campagna social media natale

Tre ragioni per iniziare già da ora a pianificare la tua campagna social natalizia

Bentrovati su Pop Up, il magazine online dedicato al marketing e alla comunicazione digitale.

Per il tema di oggi, vogliamo parlarvi di campagne social media a tema natalizio. Si perchè, anche se mancano ancora 2 mesi, Natale è vicino e la posta in gioco sempre più alta.

I consumatori sono già impegnati a fare shopping per i regali ma stanno anche facendo programmi per le vacanze, pianificando per il 2020, e così via.

Con il miglioramento delle funzionalità di e-commerce, Instagram è diventata una parte essenziale del marketing mix. Eppure molti brand non riusciranno a massimizzare il ritorno sugli investimenti con le loro campagne Instagram, semplicemente perchè pianificano le loro campagne social per il Natale troppo tardi.

Con gli acquirenti che iniziano e finiscono il loro processo di acquisto prima che mai e con gli influencer che vengono ingaggiati dai vostri competitor, non c’è tempo da perdere.

Se vuoi sfruttare al massimo le festività natalizie per aumentare le vendite, devi pianificare sin da ora la tua campagna social per il Natale

Ecco nelle righe che seguono, 3 ragioni utili per iniziare già da ora a pianificare la tua campagna social per il Natale!

Gli acquirenti iniziano presto ad acquistare i regali

“Lo shopping natalizio dell’ultimo minuto è un ricordo del passato”, ha dichiarato lo scorso anno l’Australian Retailers Association, citando la ricerca secondo cui 9 australiani su 10 avevano già fatto shopping natalizio entro il 13 dicembre.

In tutto il mondo, gli acquirenti si organizzano prima ogni anno, iniziando a comprare regali a novembre e anche prima. Nel Regno Unito, un terzo delle persone afferma di aver iniziato gli acquisti di Natale a metà novembre (35%) e uno su 10 ha terminato la maggior parte degli acquisti di Natale (11%).

I social media sono la vetrina del tuo negozio

Questo Natale molti acquirenti non vorranno trovarsi in negozi affollati a fare le lunghe code in cassa ma preferiranno fare shopping comodamente da casa.

Questo cambiamento nel comportamento dei consumatori, farà si che l’esperienza di un cliente avverrà prima di tutto online e sui social media. La tua presenza lì dovrebbe beneficiare della stessa attenzione che dai al tuo visual merchandising. Il tuo feed social è la tua nuova vetrina.

Gli influencer sono molto richiesti

Infatti l’influencer marketing è un potente canale per dare una grande spinta alla vendite questo Natale.

Fare in modo che gli influencer menzionino la tua azienda, aumenta la visibilità del brand, nonché la tua posizione nell’algoritmo, introducendo i tuoi prodotti a un nuovo pubblico. Inoltre, puoi beneficiare di contenuti autentici e di alta qualità, che possono essere riutilizzati altrove nelle tue attività di marketing, amplificando il ROI (ritorno sull’investimento).

 

Queste 3 ragioni ti dimostrano quanto sia necessario iniziare a pianificare già da ora la tua campagna social media di Natale in questo momento, al fine di assicurarti di ottenere il massimo da queste festività natalizie.

 

 

Fonte articolo: socialmediatoday