Social Media Strategies: oltre 1.500 presenti per la sesta edizione!
Anche quest’anno il Social Media Strategies, evento organizzato da Search On Media Group, la stessa che organizza il Web Marketing Festival e altri interessanti eventi dedicati al mondo del Digital è stata un vero successo. Anche quest’anno infatti il Palacongressi di Rimini si è riempito fino all’inverosimile da tantissimi appassionati e professionisti del settore social media e digital marketing, per prendere parte agli speech e ai momenti formativi oltre che di networking legati a questa kermesse.
In Sala Plenaria molto interessante è stato l’intervento di Cosmano Lombardo, che ha così dichiarato ai presenti circa l’utilizzo responsabile dei social:
“Oggi, a differenza di tanti anni fa, abbiamo tra le mani un arsenale tecnologico, social network in primis, che se usato in modo responsabile ci permette di avere un impatto positivo e inclusivo sulla società, contribuendo al suo sviluppo”.
In questo contesto, l’evento è stata l’occasione per proseguire il “percorso dei 100 passi” avviato nel 2017 dal Web Marketing Festival, attraverso una serie di iniziative tra cui una campagna di sensibilizzazione sull’uso del digitale ispirata alla figura di Peppino Impastato che, 40 anni fa, utilizzò la sua Radio Aut per condividere messaggi di giustizia e legalità. Quindi i social media possono essere canale per viralizzare contenuti positivi e utilizzati per rendere il mondo un posto migliore.
Cosmano Lombardo ha concluso il suo intervento, portando all’attenzione il caso di Domenico Lucano, sottolineando:
“Quanto sia opportuno utilizzare in modo responsabile il digitale e i social media, un utilizzo che possa avere un valore costruttivo e inclusivo e non orientato al predominio dell’ego”.
Altro intervento di livello è stato quello di Paolo Iabichino, grande professionista del mondo pubblicitario e nello specifico di Ogilvy Italia, che durante il suo talk ha ribadito la necessità da parte delle aziende di prendere posizione rispetto a determinate tematiche, piuttosto che limitarsi a un classico posizionamento di marca.
Sul palco della Sala Plenaria, inoltre, spazio anche a dati di settore con un focus sul comparto Advertising grazie alla panoramica tracciata dall’Osservatorio Internet & Media e snocciolati per noi dal direttore Andrea Lamperti:
“La Social Advertising rappresenta il 22% dell’intero mercato pubblicitario italiano di Internet che, per il 2018, si stima arrivi a valere circa 3 miliardi di euro. Negli ultimi anni la comunicazione pubblicitaria è aumentata, anche in termini di fatturato, grazie alla componente video: a fine 2017 la raccolta pubblicitaria dei diversi social in Italia valeva 500 milioni di euro, di cui quasi il 50% è abbinata a un contenuto video, percentuale in decisa crescita anche per il 2018”.
I numeri del Social Media Strategies 2018
La formazione professionale ha guidato i partecipanti all’interno delle 10 sale tematiche, dove più di 60 professionisti ed esperti del settore hanno condotto i propri interventi formativi davanti a social media manager, blogger, freelance e studenti. A questi, si sono inoltre aggiunti più di 150 giornalisti che hanno scelto il Social Media Strategies per la propria formazione professionale.
Tra gli altri, hanno partecipato all’evento in veste di speaker, oltre ai già citati Paolo Iabichino e Andrea Lamperti, professionisti del calibro di Giorgio Taverniti (Founder & COO Area Network di Search On), Valentina Vellucci (MagillaGuerrilla), Andrea Boscaro (The Vortex), Mauro Lupi (DigitalBreak), Alessandro Mazzù, Marco Quadrella, Diego Mandolfo e Samuela Conti, che hanno affrontato diverse tematiche legate al social media marketing e all’utilizzo professionale di questi canali di comunicazione digitali.
Non solo formazione
Oltre alla formazione, i presenti hanno avuto l’opportunità di fare networking e partecipate ad eventi dedicati all’incontro tra domanda e offerta, come lo Speed Meeting e il Digital Job Placement. Nello specifico, il servizio di recruitment per le professioni digitali ha portato per il secondo anno consecutivo più di 100 colloqui di lavoro al Social Media Strategies, coinvolgendo circa 120 professionisti in cerca di lavoro e più di 30 aziende con posizioni aperte in ambito web marketing.
Che dire: ci vediamo alla prossima edizione del Social Media Strategies!