Yelp Healthy Week: la settimana della salute passa per la tavola

0
623
Yelp Healthy Week

Yelp coglie ancora una volta nel segno: sempre aggiornato in tema di tendenze, il noto portale di recensioni organizza a Napoli, dal 12 al 17 settembre, la “Yelp Healthy Week“, una settimana della salute incentrata sul mangiar bene e sano.

L’idea nasce da una ricerca che già a Gennaio 2016 Yelp aveva segnalato, dimostrando proprio come l’interesse per i cibi salutari e biologici sia in forte crescita, anche in una città come Napoli, associata spesso erroneamente alla sola pizza. Sul capoluogo campano sono infatti oltre 20 le attività che dedicano le loro proposte culinarie ad un target particolarmente attento al cibo cotto in maniera sana, senza però rinunciare al sapore, prediligendo quindi cibi biologici e a km 0, offrendo pasti completi, pronti ad essere gustati dagli adepti di questo trend, in ogni angolo di Napoli, passando dal centro storico e quartieri periferici, giungendo poi fino a Chiaia e Vomero.

Proprio questi stessi locali sono diventati il palcoscenico ideale per la Yelp Healthy Week: a partire da lunedi 12 Settembre e per tutta la settimana ognuno di loro dedicherà il menù all’evento Yelp, cogliendo al volo l’occasione anche per creare eventi speciali e approfondimenti specifici legati alla tematica della corretta alimentazione.

Gli eventi in programma per la Yelp Healthy Week

Tutto il calendario degli eventi è consultabile sulla pagina dedicata all’iniziativa, dove è possibile reperire ogni informazione. Noi di Pop Up vorremmo partecipare proprio a tutte, perchè ce n’è per tutti i gusti!

Per un originale aperitivo “Napovegan” è imperdibile l’evento creato da O’ Grin, dove in compagnia degli amici si potrà passare l’ora dell’aperitivo gustando bevande e stuzzichini vegani, che strizzano l’occhio alla tradizione culinaria napoletana, ma se si vuol iniziare ancor prima la giornata col piede giusto, sono imperdibili le colazioni vegane e salutari offerte da Healthy a via Merliani, oppure un cappuccino alternativo lo si trova da Qualcosa di tè grazie al suo Macha latte.

E poi ancora proposte per pranzi completi con prodotti biologici o menù degustativi pensati per la cena, con tanto di lezioni di cucina. Molte delle attività ristorative aderenti hanno pensato anche ad incontri e promozioni speciali valide tutto l’anno per i clienti che si recheranno da loro nel corso dei giorni dell’iniziativa.

Una vera e propria rivoluzione nel modo di vivere l’alimentazione

Il mangiare sano, veg e bio è sicuramente un trend in ascesa ed un po’ fa moda, ma c’è da dire che si tratta anche di un modo del tutto nuovo di vivere l’alimentazione, senza cadere in estremismi, basandosi semplicemente sulla scelta consapevole di cibi e bevande. Secondo alcune considerazioni fornite dalle attività healthy di Napoli, si tratta di una scelta che riguarda tutti senza distinzione di sesso, la differenza è solo nei cibi che si prediligono.

Si è notato infatti che, come c’era da immaginarsi, le donne prediligono soprattutto bevande drenanti e cibi detox, mentre il sesso forte punta su cibi proteici, e non rinuncia all’aspetto goloso della “cucina salutare”, risultando il maggiore consumatore di frullati e smoothies.

Quanto costa un pasto “Healthy”?

Sbagliatissimo pensare che il cibo salutare sia prerogativa di chi ha soldi da spendere: proprio gli esercenti che parteciperanno alla Yelp Healthy Week hanno infatti dimostrato che si può mangiare sano spendendo poco. L’intento infatti è quello di promuovere la cultura del cibo sano accessibile a tutti, spendendo per un pasto completo anche soli 8 euro, il prezzo medio di un menù completo non supera comunque i 10 euro.

Maddalena Granata, Senior Manager di Yelp Napoli, riguardo l’evento che partirà il prossimo lunedì ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di inaugurare a Napoli la prima edizione della Healthy Week con cui vogliamo celebrare il lavoro dei commercianti che ogni giorno si impegnano a portare sulla tavola dei napoletani prodotti genuini e ricette salutari. Da sempre Yelp supporta le attività locali che si distinguono sul territorio per offrire agli abitanti prodotti di eccellenza”.

Un’iniziativa imperdibile che rappresenta un altro punto a favore del noto portale che ancora una volta dimostra di saper carpire alla perfezione tutte le opportunità del Food marketing!

Voi pensate di andare ad uno di questi eventi? Cosa pensate di questa alimentazione “healthy”?

Fatecelo sapere con un commento.