WSC Sports e la produzione di contenuti innovativi nel post di Pop Up
Lo sport è molto più di gioco, passione ed entusiasmo: è innovazione, strategia e business, oltre che uno dei settori che ha saputo meglio cogliere le opportunità offerte dall’economia digitale.
Il crescente utilizzo delle tecnologie digitali, non solo ha trasformato l’industria dello sport, ma bensì ha dato vita ad un ecosistema che comprende sempre più stakeholder con diversi livelli di partecipazione.
Queste nuove tecnologie, l’emblema dello Sport 4.0, hanno rivoluzionato il modo in cui lo sport viene praticato, vissuto e sperimentato, generando notevoli opportunità di business per atleti, marchi, enti, società, investitori e soprattutto tifosi. Infatti il mercato globale dello Sport 4.0, che solo negli USA ha un valore stimato di circa 100 miliardi di Dollari, è in continua crescita.
Promuovere l’innovazione digitale è una tendenza in forte crescita anche nel mondo del calcio e l’UEFA ha incaricato sette start-up, tra le quali l’israeliana WSC Sports, di testare l’applicabilità delle loro tecnologie innovative alle partite della Champions League.
AI – Artificial Intelligence per lo sport di WSC Sports
La tecnologia AI – Artificial Intelligence di WSC Sports genera contenuti video personalizzati, automatici, in tempo quasi reale.
Ma che cos’è l’Intelligenza Artificiale?
Si tratta di un sistema tecnologico che ha le capacità di risolvere problemi o svolgere compiti e attività tipici della mente e delle abilità umane.
Nel settore informatico è quella disciplina che si occupa di realizzare macchine (hardware e software) in grado di agire autonomamente. Nella sua accezione puramente informatica, è la disciplina che racchiude le teorie e le tecniche pratiche per lo sviluppo di algoritmi che consentono alle macchine di mostrare attività intelligenti, per lo meno in specifici domini e ambiti applicativi.
Nel Marketing sistemi di tecnologia AI hanno trovato terreno fertile e li ritroviamo soprattutto nel settore della gestione delle relazioni con gli utenti.
Assistenti vocali/virtuali sfruttano l’Intelligenza Artificiale sia per il riconoscimento del linguaggio naturale, sia per l’apprendimento e l’analisi delle abitudini e comportamenti degli utenti. Ed è così che i colossi dell’innovazione digitale e tecnologia, quali ad esempio Facebook, Google, Amazon, Apple e Microsoft da tempo inglobano al proprio interno start-up innovative utili a sviluppare nuove funzionalità legate all’AI.
Tornando alla tecnologia AI WSC della start-up di Givatayim, una cittadina dell’area metropolitana di Tel-Aviv, essa indicizza ogni clip con metadati, dettagli dei tag e descrizioni. La riproduzione riceve una valutazione, che tiene conto dei dati video, audio e social. Insomma la tecnologia analizza le trasmissioni sportive in tempo reale e automatizza la produzione di brevi videoclip da pubblicare con qualsiasi destinazione digitale, dai siti ai social network.
Inizialmente creata per i tifosi, che così potevano diventare facilmente operatori video di qualità, questa tecnologia ha attirato poi l’attenzione delle varie leghe sportive e manifestazioni sportive, che ne hanno compreso le grandi opportunità.
Perché?
Per via dell’automatizzazione del flusso di lavoro e per la grande opportunità di interazione con il suo maggior consumatore, ovvero il tifoso. Ed infatti WSC Sports è stata pluripremiata agli SportTechie Awards 2018.
Conclusioni
Dunque l’industria dello sport è alla costante ricerca di nuovi strumenti tecnologici che rappresentano un potente touchpoint digitale e permettono di favorire il dialogo tra atleti, società sportive e fanbase per raggiungere così nuovi target e stakeholder.
WSC Sports ha trasformato in questi anni la produzione di video e di contenuti legati al mondo dello sport.
Insomma un cambiamento utile a migliorare e plasmare lo sport del futuro e WSC Sports massimizza contenuti sportivi con una soluzione video “automagica”, come dice il loro slogan.
Alla prossima dal vostro Fabrizio Paradiso, sempre qui su Pop Up Magazine!