Web Summit Location

Dopo aver parlato della storia del Web Summit, analizzando la straordinaria crescita dell’evento in soli 8 anni, nell’articolo di oggi vorrei porre l’attenzione su alcuni preziosi dettagli logistici che interesseranno tutti coloro che avranno il privilegio di partecipare alla prossima edizione 2018. Nello specifico vi parlerò della Web Summit Location, ovvero dell’area in cui questo festival digitale, anche definito come la Glanstombury del web, viene organizzato da circa 3 anni.

Dove si svolge il Web Summit

Il Web Summit si svolge a Lisbona dall’anno 2016, dopo la decisione da parte del CEO, Paddy Cosgrave, di spostare questo appuntamento da Dublino alla capitale portoghese per una serie di benefici sia infrastrutturali che organizzativi. L’annuncio venne rilasciato di fronte alla platea di spettatori dell’edizione 2015 a Dublino durante la quale si verificarono innumerevoli problematiche con la connessione Wi-Fi.

Da quando la Web Summit Location è stata cambiata, i numeri dell’evento si sono impennati sino a toccare i 59.000 partecipanti dell’edizione 2017. Lisbona, rappresenta una città dalla forte attrattiva storica, culturale e turistica e forse anche per questa ragione, i motivi per partecipare all’evento sono più stimolanti rispetto al clima “particolare” della verde Irlanda.

Entrando nel dettaglio, il Web Summit a Lisbona si svolge presso la Altice Arena che rappresenta, come dice il nome stesso, un’arena al chiuso. Questa fu costruita durante l’Expo 1998, ed è stata progettata dall’architetto Regino Cruz in collaborazione con l’Ufficio di SOM architettura (Skidmore, Owings & Merrill). Il primo nome dell’arena fu Pavilhão da Utopia, ma come spesso accade, per motivi di marketing e diritti, il nome venne più volte cambiato sino all’ultima modifica del 2017 in Altice Arena.

Dalla sua progettazione e costruzione, questo edificio ospita diverse attività tra cui:

  • convegni;
  • spettacoli;
  • eventi sportivi;
  • concerti;

L’Expo del 1998 rappresentò per Lisbona una magnifica opportunità per mostrarsi al grande pubblico europeo e mondiale, e la città colse la palla al balzo rimodernando varie strutture architettoniche e rigenerando intere aree tra cui quella in cui oggi risiede il Web Summit.

Come arrivare alla Web Summit Location 2018

Ovviamente il sito ufficiale del Web Summit vi fornirà tutte le informazioni più importanti per raggiungere l’evento, ma nel nostro piccolo vogliamo fare qualcosa di più. Di seguito vi offriremo una mappa che mostrerà come raggiungere il Web Summit 2018 dall’aeroporto di Lisbona.

Ma prima di tutto, ecco l’indirizzo ufficiale della Web Summit Location:

  • Web Summit Lisbon, Rossio dos Olivais, 1990-231 Lisboa, Portogallo

Mappa Web Summit

Come si evince dalla mappa raggiungere l’evento web più famoso in Europa dall’aeroporto di Lisbona è estremamente semplice. Infatti non dovrete far altro che prendere la linea della metro rossa e fermarvi presso Oriente. In soli 3 stop, arriverete a destinazione in massimo 30 minuti ed al prezzo di 1,45€. Fenomenale!

L’aeroporto è comunque collegato al centro città tramite metro oltre che bus e taxi ed in generale offre un ottimo servizio logistico. Spettatori e partecipanti, avranno l’imbarazzo della scelta sia in merito al servizio da scegliere che alla zona in cui alloggiare. Per esperienza vi possiamo garantire che il servizio metro è davvero efficiente e le distanze sono percorribili senza grandi problemi. Scordatevi lo stress della Tube londinese, il lunedì mattina in rush hour.

Ad ogni modo per coloro che preferissero utilizzare un taxi o noleggiare un’auto privata, la distanza è di soli 8 minuti.

Conclusioni

Il mio secondo approfondimento dedicato al Web Summit di Lisbona 2018 finisce qui. Nei prossimi articoli continueremo a parlare dell’evento, illustrando altri aspetti da appuntarsi per non perdere nulla di questa grande rassegna dedicata al web e alle nuove tecnologie. Alla prossima!