web marketing festival 2018

Web Marketing Festival 2018: l’esperienza di Pop Up Magazine

Anche quest’anno il nostro magazine ha partecipato come media supporter all’evento Web Marketing Festival 2018, che come ogni anno si tiene nella città di Rimini, famosa per la piadina, la vita notturna, il turismo e adesso anche per il Web Marketing.

Ma come è stata l’esperienza del nostro brand alla kermesse riminese? Scopriamolo insieme!

Tanti eventi e speech interessanti

Al Web Marketing Festival 2018 tantissimi sono stati gli speech ai quali abbiamo partecipato con il nostro magazine, alcuni di questi davvero utili, poiché sono riusciti a trasmetterci delle competenze e degli input da approfondire o case history interessanti, magari da riprendere sul nostro magazine (soprattutto quando saranno pubblicate le slide). Gli eventi ai quali ho partecipato erano incentrati soprattutto sulla SEO: da editore e web marketer conosco l’importanza del posizionamento sui motori di ricerca per ottenere visite al proprio sito web. Infatti i social media sono importanti, ma soprattutto complice il cambio di algoritmo di Facebook e regole più stringenti introdotte da poco, fare SEO diventa una necessità per essere redditizi sul web. A tal riguardo ho partecipato, oltre allo speech sempre interessante di Enrico Altavilla sull’update di Google di luglio sulla velocità di caricamento delle proprie pagine (chiamato appunto “Speed update”), all’intera giornata formativa di SEOZoom che si è tenuta venerdì e che ha tenuto incollati tutti, tanto da non avere spazio in sala e utilizzare la plenaria come sala supplementare per coloro che non avessero trovato posto in aula. Tra i tanti argomenti trattati abbiamo avuto la keyword research, la link building e l’utilizzo degli strumenti principali del tool di Ivano Di Biasi, sempre brillante e icona dell’imprenditore appassionato che trasmette la sua passione anche agli altri presenti dello staff (complimenti ad Elisa Contessotto come moderatrice di sala alla quale rivolgo un saluto speciale e Carmine Di Donato) e del pubblico. Interessanti gli interventi in tale occasione di Marco Volpe su come farsi trovare su Google nel settore turistico e di Ivan Cutolo sugli errori principali commessi nel settore commercio elettronico. Nel mio caso ringrazio il brand per avermi omaggiato di Max, il toy gadget di SEOZoom che sicuramente farà schizzare in alto le ricerche dei miei siti e quindi anche di Pop Up, ottenuto grazie al quiz a cui ho risposto correttamente, e della t-shirt fighissima che porterò nei miei viaggi estivi.

Altri interventi che mi sono piaciuti sono stati poi quello di Valentina Vellucci sul tema social media, quello sui pagamenti digitali in Cina e sulle possibilità offerte alle aziende italiane di Alice Di Diego della società di consulenza “EggSist” e la case history di “Super Tennis“. Sempre interessanti poi gli interventi in planaria, dove tra i tanti argomenti si è discusso di cyber bullismo, delle possibilità offerte dalla tecnologia e dalla lingua dei segni per una maggiore integrazione delle persone sordo-mute, del digital applicato allo sport e tanto altro ancora. Inoltre interessante l’hackaton sulle fake news e la startup competition. Gli interventi in plenaria sono stati condotti da Cristina Chiabotto e Cosmano Lombardo con l’intervento speciale anche di Elio di “Elio e le storie tese”.

Gli stand del Web Marketing Festival 2018

Tantissimi gli stand presenti alla manifestazione, ognuno dei quali offriva ai presenti sconti, gadget e informazioni sui brand dei quali facevano promozione. Gli stand che mi sono piaciuti particolarmente sono stati quelli di Goolbook di Matteo Clava che avevo intervistato qualche tempo fa, Gold Affiliate che vi promette dollari sonanti, Fatture in Cloud con le loro t-shirt divertentissime, rankingCoach che offre agli utenti un tool SEO interessante e facile da usare e lo stesso già citato SEOZoom. Inoltre mi ha fatto piacere parlare con i ragazzi di Keliweb e in particolare con Vincenzo Abate, che mi ha offerto una birra ghiacciata, che veniva offerta a tutti i presenti, Youdot, azienda francese che si occupa di domini in scadenza. Davvero tantissimi gli stand presenti e di tantissime società davvero fortissime, alle quali faccio gli in bocca al lupo per gli affari.

Cosa dire per concludere il mio intervento: il Web Marketing Festival 2018 si è concluso ma fate tesoro di ciò che avete appreso durante la tre giorni riminese, nell’attesa della prossima edizione che ci regalerà come sempre tantissimi spunti di riflessione!