Visa lancia “Visa Everywhere Initiative: Women’s Global Edition” per celebrare le donne e le loro idee innovative
Oggi 8 Marzo, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne 2019, Visa lancia Visa Everywhere Initiative: Women’s Global Edition, per celebrare il numero senza precedenti di donne che iniziano le attività commerciali in tutto il mondo.
Questa competizione invita le donne imprenditrici di tutto il mondo ad affrontare delle challenge in ambito FinTech e Social Impact per avere la possibilità di vincere $ 100.000 per ciascun ambito.
Il programma culminerà con un evento finale che si terrà durante il calcio d’inizio della Coppa del Mondo femminile FIFA Francia 2019 ™.
Lynne Biggar, Chief Marketing e Communication Officer di Visa, ha dichiarato a riguardo:
“Più di 163 milioni di donne in tutto il mondo hanno iniziato una propria attività negli ultimi cinque anni, rappresentando fino al 37% della forza lavoro. L’imprenditoria femminile è in aumento e Visa si impegna a incoraggiare più donne a superare le barriere attraverso piattaforme come l’iniziativa Visa Everywhere “.
Quando nasce Visa Everywhere Initiative
Visa Everywhere Initiative (VEI) nasce nel 2015 ed è attivo in 75 paesi a livello regionale e ha premiato più di 70 start-up con premi in denaro, tutoraggio e accesso ai clienti e ai partner di Visa.
Ora, per la prima volta, il programma passerà dagli eventi incentrati sulla regione a un programma mondiale incentrato su FinTech e Social Impact per far brillare milioni di donne imprenditrici e l’impegno di Visa nei confronti delle micro e piccole imprese che catalizzano il cambiamento.
Per partecipare, le aziende con almeno un fondatore donna devono presentare soluzioni che affrontino le sfide in ambito FinTech e Social Impact.
Sfida ambito FinTech: sfruttando le capacità uniche della tua azienda, in che modo la tua soluzione può contribuire a trasformare le esperienze di pagamento dei consumatori e/o commerciali a livello locale, regionale o globale?
Sfida Impatto Sociale: come possono le donne imprenditrici di tutto il mondo guidare l’impatto sociale sostenendo mezzi di sussistenza sostenibili ed equi e rafforzando le economie locali / regionali?
Si può partecipare da tutti gli angoli del mondo: i partecipanti eleggibili saranno divisi in 6 regioni: America del Nord, America Latina, Asia-Pacifico, Europa (Francia esclusa), Francia, Africa / Medio Oriente. Ogni regione invierà un vincitore per sfida alle finali a Parigi.
Date importanti
Le candidature si possono inviare dal 6 Marzo fino al 14 Aprile.
Le finali regionali saranno a Maggio mentre quelle globali saranno a Parigi il 7 giugno 2019. In questa occasione, durante la settimana di apertura della FIFA Women’s World Cup France 2019 ™, i finalisti parteciperanno alle opportunità di networking con la rete di partner globali di Visa e un evento finale di pitching per determinare i vincitori VEI complessivi.
Come detto all’inizio, Visa fornirà $ 100.000 a ciascun vincitore della sfida, insieme a un mentore esperto, all’accesso ai clienti e alla vasta rete di partner di Visa. I vincitori riceveranno anche i biglietti per la partita di apertura della FIFA Women’s World Cup France 2019 ™.
Visa ha lanciato una campagna di marketing ” Together as One” per celebrare l’iniziativa Visa Everywhere: Women’s Global Edition. Otto ex vincitrici e finaliste VEI, che rappresentano le regioni di tutto il mondo, saranno protagoniste della campagna per aiutare le loro coetanee a partecipare alla competizione e perseguire i loro sogni di correre rischi e costruire un business di successo.
Sottolineando il costante impegno di Visa nel promuovere le imprenditrici, la Visa Everywhere Initiative: Women’s Global Edition si basa sul recente lancio di She’s Next, Empowered by Visa, una piattaforma globale creata per incoraggiare le donne imprenditrici a costruire, sostenere e far avanzare le loro attività il mondo.
She’s Next è sostenuta dal Female Founder Collective (FFC), una rete di imprese guidate da donne che sostengono le donne.
Per scoprire maggiori dettagli su Visa Everywhere Initiative: Women’s Global Edition, clicca qui
Fonte articolo: marketwatch