Viaggiare per seguire la propria squadra del cuore: la ricerca di Booking.com su trend e abitudini collegate a viaggi e calcio
Oggi inizia ufficialmente l’Europeo di calcio femminile, che ci terrà compagnia dal 6 al 31 luglio in Inghilterra. Poi abbiamo il ritorno in campo dei club poco dopo la fine della manifestazione e il mondiale di calcio maschile in Qatar. Insomma un 2022 ricco di appuntamenti per gli amanti del pallone. In questo periodo si ricollega anche la ricerca di mercato condotta da Booking.com in riferimento ai viaggi effettuati dai tifosi di calcio per seguire la propria squadra del cuore. Il famoso portale dedicato alle prenotazioni di hotel, ha sviluppato, infatti, una ricerca utile a conoscere le opinioni dei tifosi di calcio europei e capire se le gare in cui sono impegnate le proprie squadre del cuore incidono sulle loro scelte di viaggio. Il risultato è molto interessante. Infatti, l’opportunità di vivere e scoprire altri Paesi e nuove culture durante la trasferta per seguire la propria squadra è uno degli aspetti più interessanti emersi dal sondaggio. E il calcio femminile, da questo punto di vista, è il giusto sprone per viaggiare.
La ricerca ha prodotto i seguenti risultati:
- Più di due quinti dei tifosi di calcio italiani (44%) si dichiara più aperto a nuove esperienze, dopo aver viaggiato per seguire una partita di calcio all’estero;
- Più di un terzo afferma invece che questo ha contribuito ad accrescere la loro voglia di avventura e di provare cose nuove (34%) e a sviluppare una passione per i viaggi (35%);
- Otto tifosi italiani su dieci (80%), ritengono che viaggiare per giocare a calcio femminile a livello professionistico nei migliori campionati del mondo rappresenti un obiettivo di carriera importante per le ragazze;
Inoltre, gli stessi tifosi affermano che ormai il calcio femminile per molti aspetti è equiparato al calcio maschile, soprattutto per ciò che riguarda la qualità delle calciatrici in campo (il 71% degli intervistati).
Karen Carney, ambasciatrice della collaborazione tra Booking.com e il Campionato femminile UEFA EURO 2022™, ed ex giocatrice dell’Inghilterra ha così dichiarato:
“È fantastico che la ricerca di Booking.com mostri che sempre più tifosi inglesi (in tutta Europa) stiano iniziando ad apprezzare la dedizione e le capacità delle giocatrici di calcio professioniste. È gratificante sapere che, secondo molti fan, diventare una giocatrice professionista sia un’aspirazione realistica per le giovani donne. Giocare a calcio a livello professionistico mi ha permesso di viaggiare in tutto il mondo e di vivere esperienze straordinarie che non dimenticherò mai, e ha cambiato per sempre il mio modo di viaggiare, comprese le mete che scelgo. Spero che questo torneo dimostri alle donne e alle ragazze che giocare a calcio e prendere parte a competizioni di alto livello sono obiettivi che possono realizzare sul serio, se lo desiderano”.
Arjan Dijk, Senior Vice President e Chief Marketing Officer di Booking.com, commenta:
“Siamo molto felici di essere partner ufficiale per la prenotazione di alloggi del Campionato femminile UEFA EURO 2022™ e non vediamo l’ora che inizi. È un vero piacere assistere a questo crescente rispetto nei confronti del gioco femminile da parte degli appassionati di calcio e questa competizione non fa che accrescere il valore dello sport. Spero che tutti i tifosi che seguiranno le partite dal vivo o da casa potranno godersi al meglio quello che sarà uno spettacolo assicurato. Noi di Booking.com pensiamo che il calcio, come i viaggi, abbia il potere di ispirare e avvicinare le persone, ricordando agli appassionati di questo sport che esiste un mondo di culture, persone ed esperienze incredibili e diverse tutte da scoprire.”
Non ci resta che seguire quindi tutte le gare dell’Europeo Femminile di calcio, sperando che l’Italia possa replicare quanto fatto dalla Nazionale di Mancini l’anno scorso. Forza Azzurre!