Ultim’ora Facebook: la nuova certificazione di sicurezza nelle ADS
Ultim’ora Facebook: le novità sono all’ordine del giorno nell’ultimo periodo per il brand, e l’ultima in ordine di tempo è stata ripresa su numerose testate, tra le quali Social Media Today.
L’ultima news in casa Zuckerberg riguarda una nuova certificazione di sicurezza per ciò che concerne le ADS, che faciliterebbe l’inserimento sicuro degli annunci sul famoso social medium. Infatti, date le varie controversie e problemi di misurazione degli annunci che Facebook ha visto negli ultimi 24 mesi, è logico che l’azienda stia indagando su nuove opzioni per porre più controllo nelle mani degli inserzionisti, in particolare su dove i loro annunci appaiono in rete.
L’annuncio sul blog ufficiale del brand
Facebook ha annunciato proprio in questi istanti, una nuova certificazione di sicurezza del marchio per i partner di marketing di Facebook, che consentirà ai gruppi approvati di implementare elenchi di blocchi per conto dei loro clienti tramite l’API di annunci di Facebook.
Come spiegato dal brand sul blog:
“Oggi annunciamo che DoubleVerify e OpenSlate saranno le prime due società a essere certificate nella nostra nuova funzionalità di Brand Safety del programma FMP (Facebook Marketing Partners). La capacità riconosce le aziende che offrono soluzioni proprietarie e che da oggi possono aiutare gli inserzionisti di Facebook a rivedere i contenuti, le opzioni e assumere il controllo su dove verranno visualizzati i loro annunci. “
Lo slancio principale di questa mossa è YouTube, che ha perso diversi grandi account pubblicitari lo scorso anno a causa di messaggi di brand, mostrati accanto a video controversi. Facebook, che si spinge verso gli annunci video, vuole evitare lo stesso problema e la certificazione di sicurezza del marchio consente essenzialmente a gruppi di terze parti di facilitare elenchi di blocchi e azioni per conto dei loro clienti, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza al processo di posizionamento degli annunci su Audience di Facebook e le sue opzioni dirette in piattaforma.
Riprendendo ancora il blog di Facebook:
“DoubleVerify fornisce software di misurazione marketing, dati e analisi che autentica la qualità e l’efficacia dei media digitali per i più grandi marchi e piattaforme multimediali del mondo. Il sistema di classificazione dei contenuti indipendente di OpenSlate consente ai marketer di visualizzare, ottimizzare e automatizzare le decisioni di targeting sulle più grandi piattaforme video del mondo.”
Conclusioni
Per la maggior parte, questo nuovo programma sarà indirizzato agli inserzionisti più grandi e con budget maggiori: le piccole imprese sono in grado di creare i propri elenchi di blocco, per garantire che i propri annunci non vengano pubblicati su siti specifici.
Ma l’attenzione più specifica qui è sugli annunci video. Mentre Facebook cerca di generare più entrate dalle sue opzioni video, vuole anche assicurare agli inserzionisti che non saranno danneggiati dall’associazione con materiale discutibile. È difficile chiedersi, data la quantità di contenuti caricati ogni giorno, circa l’efficacia del provvedimento, ma allargando il pool di assistenza, Facebook può fornire più modi per i marchi di gestire i posizionamenti dei loro annunci.
Staremo quindi a vedere se Facebook riuscirà dove YouTube ha fallito. Voi cosa ne pensate di questa novità?