Twitter: per i sottoscrittori di Twitter Blue a disposizione 4.000 caratteri!

0
309
twitter social

Twitter: per i sottoscrittori del nuovo servizio Twitter Blue a disposizione 4.000 caratteri per i propri post social!

Lo scorso 8 febbraio, Twitter ha postato questo “breve ma esaustivo messaggio:

Di cosa si tratta? E’ la nuova funzionalità lanciata dal social network, di proprietà di Elon Musk, che ha ben pensato di allungare a 4.000 caratteri la lunghezza massima dei post social, almeno per coloro che acquisteranno il servizio Twitter Blue (in questo momento disponibile solo negli States). Per filippiche social extralarge.

Ma ne valeva la pena? Siamo sicuri che gli utenti dell’applicazione siano davvero favorevoli a questa novità? Ricordiamo che già quando fu applicata una maggiore lunghezza massima del post (da 140 a 280 caratteri) gli utenti non presero bene la cosa. Figurarsi ora l’estensione (a pagamento) fino a 4.000.

Come spiegato da Twitter:

“[Gli utenti di Twitter Blue] possono anche comporre tweet più lunghi in un tweet di citazione o rispondere. Funzionalità standard come la pubblicazione di contenuti multimediali, la creazione di sondaggi e l’utilizzo di hashtag sono ancora valide. Tutti potranno leggere Tweet più lunghi, ma solo gli abbonati Blue possono crearli.

Una mossa per giustificare il prezzo di Twitter Blue?

Sembra essere stata una mossa adottata da Musk per giustificare il prezzo del servizio premium di Twitter. Ma proprio la rapidità del messaggio era una delle principali peculiarità del social. Snaturare le sue caratteristiche, forse, non è il miglior modo di monetizzare l’app. Poiché in questo modo si rende equivalente Twitter ad altri social e questo, a lungo andare, potrebbe comportare la perdita di utenti e popolarità. Speriamo sia solo un passaggio momentaneo.

I tweet più lunghi verranno visualizzati nel feed principale a lunghezza standard, con un indicatore “Mostra altro…” che indirizza gli utenti al resto del contenuto.