Twitter: Elon Musk acquista il social medium per 44 miliardi di dollari e fa fuori i vertici manageriali
Elon Musk-Twitter: affare fatto! Il magnate sudafricano acquista per 44 miliardi di dollari il social medium americano e inizia la sua avventura nel mondo dei social media.
E lo fa con un tweet che recita:
L’uccello è libero
Un’allusione alla libertà di informazione e di parola, che secondo Musk sarebbe stata limitata dai vertici aziendali. Prontamente fatti fuori da Musk una volta salito al potere.
the bird is freed
— Elon Musk (@elonmusk) October 28, 2022
Chiuso l’accordo, Musk ha dato vita ad uno show senza precedenti. Prima entra nella sede di Twitter con un lavandino tra le mani dichiarando “Fatevene una ragione”, quasi a preannunciare licenziamenti e una ristrutturazione aziendale.
Entering Twitter HQ – let that sink in! pic.twitter.com/D68z4K2wq7
— Elon Musk (@elonmusk) October 26, 2022
Poi dopo il tweet, nel quale in pratica annuncia l’acquisizione del social network, dichiara il siluramento di 4 top manager, rei di averlo ostacolato nella corsa alla proprietà di Twitter: si tratta del chief executive Parag Agrawal, il chief financial officer Ned Segal, il responsabile degli affari legali e della ‘policy’ Vijaya Gadde e il general counsel Sean Edgett. Agrawal e Segal, che si trovavano all’interno del quartier generale della società, sono stati letteralmente buttati fuori dall’edificio, scortati all’esterno dalla sicurezza. Una scena quasi da film americano.
Inizia l’era Musk su Twitter: cosa accadrà adesso?
In molti temono che le nuove politiche che verranno messe in campo da Musk (una maggiore libertà di parola e democrazia sul social), possano far proliferare odio e propaganda politica, o peggio ancora. Ma non più tardi di ieri, Musk ha dichiarato di non voler in nessun modo rendere l’app come “un paesaggio infernale libero per tutti, dove tutto può essere detto senza conseguenze!”
Una nuova era di fatto è iniziata. Staremo a vedere come Musk vorrà portare avanti la sua nuova creatura e se riuscirà a rivitalizzarla, dopo che da alcuni anni è stata superata nelle preferenze degli utenti, da altre app social come TikTok, Instagram e via discorrendo.
Buon lavoro Elon!