Trend dei viaggi online: ecco i nuovi dati di Criteo

Stare al passo con i tempi è una gran fatica, soprattutto con l’avanzare tempestivo della tecnologia. Ed è per questo che anche gli albergatori e le agenzie di viaggio online si sono dovute adattare a questi cambiamenti high-tech!

Questo riguarda soprattutto nel prenotare un viaggio, un hotel, un pacchetto vacanza, oltre che su desktop anche su smartphone e tablet. Per questo i travel brand si sono adeguati nelle loro campagne all’uso dei cellulari in maniera tale da avere una maggiore crescita nella domanda di viaggi, e soprattutto per il fatto che adesso è più veloce ed immediato navigare su Internet attraverso i “telefoni intelligenti” e prenotare direttamente da mobile.

Adesso con Criteo, azienda di advertising francese è possibile osservare gli ultimi trend dei viaggi online, dal 2014 al 2016 e di come si è ribaltata la situazione per quanto riguarda il travel booking, facendo salire nella classifica delle prenotazioni gli apparecchi “mobili” piuttosto che al “fisso” desktop.

Trend sulle prenotazioni mobile su smartphone

Come salta all’occhio, le prenotazioni da mobile sono cresciute nel secondo quadrimestre 2016 rispetto all’anno precedente, dal 20% al 27%, e gli smartphone la fanno da padrone, visto che le prenotazioni si attestano al 33% rispetto al 16% dei tablet.

 mobile booking: lo studio di criteo

  

La crescita dello “smartphone booking” è un trend mondiale, soprattutto per gli hotel rimane il settore con maggiori acquisti. In forte crescita i pacchetti vacanza più costosi via mobile soprattutto in Asia, versante Pacifico.

 

mobile booking: lo studio di criteo

Comparando i diversi paesi ed i dati di Giugno 2015 con quelli di Giugno 2016, emerge come in testa per le prenotazioni online da mobile ci sia il Giappone, seguito a sorpresa dalla Turchia. USA al terzo posto. Strana poi la situazione della Germania, che tra i paesi più sviluppati è all’ultimo posto con l’Austria. Il motivo è culturale: i tedeschi così come gli austriaci, gli inglesi, ecc, in genere sono abituati a prenotare con largo anticipo le loro vacanze, per usufruire di maggiori sconti. Poi si sa, sono amanti della pianificazione..questi dati saranno compresi meglio in seguito da voi lettori. Infatti analizzando i trend dei viaggi online emerge come in USA 1 utente su 2 da smartphone conferma che effettua la prenotazione mentre già è in viaggio contro circa un terzo (37%) dei viaggiatori che in media fanno diversamente, con un maggior booking degli hotel rispetto ai voli aerei, per ovvie ragioni.

mobile booking: lo studio di criteo

Circa metà delle prenotazioni degli hotel fatte 24 ore prima del check-in sono effettuate da smartphone. Più è lontana la data del check-in più vi sono prenotazioni dal desktop. Ciò dimostra come in questo caso il mobile possa servire per acquisti d’impulso o lastminute, rispetto al desktop, utilizzato invece per pianificare un viaggio più costoso o lontano nel tempo.

mobile booking: lo studio di criteo

Le app sono utilizzate maggiormente per la prenotazione di una sola notte a differenza dei desktop, dove invece il booking avviene per più notti.

mobile booking: lo studio di criteo

Chi non è a bordo?

In USA 4 viaggiatori su 5 sono dotati di smartphone dal quale fare prenotazioni online. Allora perché la maggior parte delle persone prenota ancora da desktop? I motivi ve li sveliamo noi:

  1. Convenienza di navigazione: si naviga meglio e più comodi.
  2. La riluttanza di installare le applicazioni: non si ha tanta fiducia nello scaricare le app di prenotazione sul proprio mobile.
  3. Le preoccupazioni per la sicurezza mobile: i viaggiatori non si fidano nell’effettuare transazioni via smartphone.
  4.  Navigare in roaming: evitare il roaming in viaggio;

mobile booking: lo studio di criteo

Conclusioni

I trend dei viaggi online mostrano quindi una netta prevalenza ancora alla prenotazione da desktop, ma sempre più cose stanno cambiando, dove sempre più persone (soprattutto millennials) prenotano i propri soggiorni online, con tablet o smartphone.

Gente, avete capito? Se state in una capitale europea ed avete bisogno di un albergo in fretta e furia, vi basta prenotare dal vostro cellulare ed il gioco è fatto..provare per credere! E allora..buon viaggio dalla vostra Silvia!

Fonte: bookingblog.com