Migliori fashion blogger italiani

25
17705
fashion blogger italiani

Fashion blogger italiani: chi sono e quali sono i più seguiti

Hanno diversi nomi con i quali confondersi: fashion blogger, fashion influencer, esperti di moda, ma sappiate che se proprio volete essere cool, non potete non dare un occhio ai loro blog e ai loro profili social per essere al passo coi trend!

Ma chi sono? Scopriamone alcuni insieme: abbiamo infatti scelto 10 fashion blogger italiani tra i più influenti e bravi. Siete pronti? Si parte: bentornati sul nostro portale!

Indice dei Contenuti

1. Chiara Ferragni

2. Mariano Di Vaio

3. Maria Rosaria Rizzo

4. Irene Colzi

5. Veronica Ferraro

6. Chiara Nasti

7. Chiara Biasi

8. Nicoletta Reggio

9. Giulia Gaudino

10. Valentina Marzullo

Gli altri fashion blogger

chiara ferragni
Elliebear633 / CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)

 

1. Chiara Ferragni

Al primo posto c’è lei ovviamente, una delle prime fashion blogger italiane che ha aperto il suo blog di modaThe Blonde Salad’” nel 2009. Da allora ha quasi 15 mila visualizzazioni al giorno, ha collaborato con moltissimi brand, tra cui Pantene e Amazon.

Ma non basta, ha lanciato anche una collezione di calzature, quindi un’imprenditrice a tutto tondo.

E’ stata eletta da Forbes tra le under 30 più influenti, ovviamente unica italiana nella classifica, ditemi voi se non vale la pena dare un’occhiata al suo blog.

Blog: theblondesalad

2. Mariano Di Vaio

C’è posto anche per un uomo sul podio dei fashion blogger italiani: parliamo di lui Mariano Di Vaio, originariamente modello, che nel 2012 apre il suo blog “MDV STYLE, diventato seguitissimo sia da donne che uomini in Italia e nel mondo. E’ recentemente divenuto testimonial di Kronoshop e continua ad aver successo con il suo brand di abbigliamento Nohow.

Su Instagram conta alcuni milioni di seguaci, un motivo più per visitare il suo profilo e rifarsi gli occhi e l’armadio!

Blog: mdvstyle

3. Maria Rosaria Rizzo

La coquette italienne” è il nome del suo blog, lei salentina, giovane e bella.

E’ stata premiata nella sezione “Moda” ai  Blog Awards tenutesi a Parigi nel 2014, sbaragliando la concorrenza (oltre 15 mila blog).

I suoi outfit sono eleganti ma al tempo stesso originali.

Blog: lacoquetteitalienne

4. Irene Colzi

Il suo blog “Irene’s closet è nato nel 2009 e da allora è tra i più seguiti non solo in Italia, ma anche nel mondo.

Nel suo blog, oltre a parlare dei suoi outfit e dare consigli utili, come ad esempio “come resistere più tempo con i tacchi alti”, c’è anche una sezione dedicata ai suoi viaggi nei quali dà consigli di stile e luoghi da visitare.

Blog: ireneccloset

5. Veronica Ferraro

Fondato nel 2010, il suo blog era tra più attivi e seguiti in Italia, nel quale potevate trovare numerose sezioni tematiche, come quella dedicata al fitness o ai viaggi. I suoi outfit godevano di semplicità, che lei riusciva a smorzare con toni di colore e accessori originali. Ad oggi il blog sembra non essere più online, sostituito dalla pagina Instagram, curata e sempre aggiornata.

Blog: thefashionfruit

6. Chiara Nasti

La bella napoletana ad oggi ha un profilo Instagram seguitissimo. I suoi outfit sono adatti alle più giovani che non vogliono rinunciare all’originalità. Recentemente volto di Shop Art, Daniel Wellington e tantissimi altri brand, la giovane Chiara ha tutto il tempo per scalare la classifica delle migliori fashion blogger italiane. Anche in TV, come nel reality show “L’isola dei famosi”. Al momento da seguire esclusivamente sui social.

Blog: chiaranasti

7. Chiara Biasi

Imprenditrice, fashion blogger e modella, in una parola? Chiara Biasi! Già perché la nota blogger ha anche creato due collezioni clutch, ed è testimonial della linea di bikini ‘’bikini lovers’’. I suoi outfit sono spesso casual, proprio per questo possono essere presi come spunti per le donne nella vita quotidiana.

Come le altre sue colleghe anche Chiara ha abbandonato il suo progetto editoriale per abbracciare esclusivamente i contenuti prodotti per i social media.

Blog: chiarabiasi

8. Nicoletta Reggio

Scent of obsession” era il nome del blog di Nicoletta Reggio. Già perché la sua è una vera e propria ossessione per la moda. Spesso ospite alle diverse Fashion Week, i suoi outfit sono per lo più eleganti e chic, adatti ad un pubblico di donne e non teenager. Ad oggi Nicoletta ha deciso di abbandonare il progetto editoriale per dedicarsi all’e-commerce. E’ infatti online il suo shop, dove trovare tutti i prodotti utili per essere glam e alla moda in ogni occasione.

Blog: scentofobsession

9. Giulia Gaudino

Nel 2014 Giulia Gaudino ha aperto il suo blog e da quel momento ha realizzato diverse collaborazioni con brand di moda oltre ad avere circa diverse migliaia di followers su Instagram.

Nel suo blog vi erano sezioni dedicate al mondo beauty, nonché una dedicata ai suoi numerosi viaggi in giro per il mondo.

Anche lei ha chiuso il sito.

Blog: giuliagaudino

10. Valentina Marzullo

Valentina Marzullo ha fondato il suo blog The Chic Attitude nel 2010 con lo scopo di raccontare il suo punto di vista sul mondo della moda e della fotografia, raccontando dei suoi viaggi. Oggi lavora con i maggiori brand fashion mondiali come Longines, Dior, Burberry, Dolce & Gabbana e Yves Saint Laurent. Ma il suo blog non c’è più.

Blog: The Chic Attitude

Gli altri fashion blogger

Questa è la classifica aggiornata dei migliori fashion blogger italiani in circolazione. Sono tantissimi i nomi che si potrebbero aggiungere alla nostra top 10, e che vogliamo citare qui di seguito:

  • Irene Buffa con il suo Onto my Wardrobe;
  • Valentina Siragusa e il suo Factory Style;
  • Erika Boldrin con il suo blog My Free Choice;
  • Alessia Milanese con il fashion blog The chili cool;
  • Sabrina Musco con il progetto editoriale Freaky Friday;
  • Carlotta Rubaltelli con il suo blog Style and Trouble;
  • Sonia Grispo con il suo progetto dal titolo Trend & The City;
  • Eleonora Branca con Kaleidoscopic Mirror;
  • Elisa Bellino con il suo progetto editoriale dal nome The Lady Crazy;
  • Clara Nanut con il suo sito Gourmode;

Se conoscete altri fashion blogger italiani di successo non esitate a fornirci nome e indirizzo internet, e noi saremo felici (qualora ci fossero le condizioni) di inserirlo nella lista.

Addio al blog e benvenuti social media

Il lavoro di fashion blogger si trasforma e sta divenendo un affare quasi ed esclusivamente “social”. Infatti, molti dei fashion blogger citati prima non ha più il blog, ma ha deciso di optare solo sui canali social, in particolare Instagram.

Chi ha ancora oggi si dedica anima e tasti al proprio progetto editoriale, tra quelli prima citati, sono:

  • Chiara Ferragni;
  • Mariano Di Vaio;
  • Maria Rosaria Rizzo;
  • Irene Colzi;
  • Irene Buffa;
  • Alessia Milanese;
  • Sabrina Musco;
  • Sonia Grispo;
  • Elisa Bellino;
  • Clara Nanut;

Conclusioni

Il mondo dei fashion blogger italiani giorno dopo giorno si arricchisce sempre di nuovi personaggi che diventano virali sul web per la loro attività, principalmente sui social network. Infatti molte di quelle di cui vi abbiamo parlato, oltre che quelli emergenti, pian piano stanno abbandonando i propri blog per concentrare i propri sforzi principalmente sui social media, come ad esempio Instagram.

Se siete ancora affamati di moda, vi consiglio di seguire le classificate dei fashion blogger italiane più influenti, aggiornate dal link del nostro sito, che troverete qui di seguito:

Fashion blogger italiane: le più seguite in rete

 

E voi visitate i blog di moda per prendere spunto  per i vostri outfit? Se si quali? Cosa ne pensate della classifica? Credete che i fashion blogger siano una valida ”arma” da usare per la comunicazione d’impresa? Aspetto i vostri commenti cari appassionati di fashion marketing!

25 Commenti

  1. Though it is true I enjoy your writing style, I don’t agree with your main point of view about this one. I do delight in your website nevertheless. gdagadfdekbgdbde

  2. Ciao essendo delle blogger, ci piace molto questa classifica! complimenti alle blogger per il lavoro che c’è dietro.

    • grazie mille!continuate a seguirci allora e magari fateci sapere cosa ne pensate degli altri articoli.

    • grazie mille!continuate a seguirci allora e magari fateci sapere cosa ne pensate degli altri articoli.

    • Ciao a tutti, TROvo veramente interessante gli spunti che RIUSCITe a DARE…DAGli autori fino all’utente finale…complimenti davvero.
      Non so per gli altri ma siete fonte D’ISPIRAZIONE. Grazie.

  3. cOMPLIMENTI, VI SEGUO DA DIVERSO TEMPO… FA PIACERE VEDERE CHE CI SIA COSI’ TANTO INTERESSE PER LA MODA 🙂 NOI STIAMO TRASFORMANDO IL NOSTRO NEGOZIO, DA SEMPLICE STORE A CONCEPT STORE SEGUENDO I CONSIGLI DEL VOSTRO BLOG E DI ALCUNI TRA I FASHION BLOGGER CHE AVETE CITATO IN QUESTO ARTICOLO… PS, NON SAPEVAMO CHE ALESSIA MARCUZZI AVESSE UN BLOG DI COSI’ TANTO SUCCESSO… SE VOLETE VENIRE A TROVARCI, SEGUITECI SU JACKDANIELSHOPPING.COM

  4. mi permetto DI segnalarvi il mio fashion blog nella speranza che abbia i requisi per essere inserito nella vostra stimata classifica nel ringraziare saluto cordialmente
    babaluccia.com

    • Ciao grazie mille per la segnalazione. Prenderemo in considerazione il tuo sito se possiede i requisiti richiesti per entrare a far parte della nostra top ten. Saluti e buona giornata.

  5. Utilissimo questo articolo. soprattutto per i nuovi progetti come collettirosa che e’ stato inaugurato da poco… grazie!

  6. ciao e complimenti per i vostri articoli, vi vorrei consigliare di prendere in considerazione questa nota fashion blogger fiammisday.com che tratta principalmente moda per bambini. a me piace moltissimo e credo che sia un’alternativa molto valida e un punto di riferimento per tutte le persone che hanno buon gusto come voi 😉

  7. Ciao, per quanto l’articolo possa sembrare interessante, anch’io ho avuto modo di interessarmi al fenomeno e ciò che ho trovato non è stato proprio bellissimo. Inoltre un mio cliente ha fatto davvero un bell’investimento per ritrovarsi con un pugno di mosche in mano. Il fenomeno influencer è molto sopravvalutato. Cosa ne pensate?

    • Ciao Pompeo. Noi crediamo che come sempre lo studio e l’interpretazione prima di un investimento importante sia primario per la buona riuscita di una campagna di digital PR. Non so cosa abbia fatto di sbagliato il tuo cliente, ma siamo sicuri che l’influencer marketing sia un buon canale per far conoscere il prodotto.

  8. ciao
    sono annalisa
    giornalista mi occupo di comunicazione testo parole…da tanti anni
    mi dedico molto al ‘bello’ anche attraverso il linguaggio il racconto del mondo interiore che e’uno dei viaggi più intensi affascinanti ed immensi da fare sperimentare condividere
    sarei felice di scrivere per voi ‘pillole di ben-essere’

Comments are closed.