TikTok: intervista a Mattia Turci di TikTok Pills oggi su Pop Up
Bentrovati su Pop Up, il sito dedicato a marketing e comunicazione, soprattutto digitale. Oggi vogliamo parlarvi come accade sovente in quest’ultimo periodo di TikTok, il social medium del momento, intervistando Mattia Turci che insieme a me gestisce il nuovo portale dedicato interamente alla piattaforma che si chiama TikTok Pills.
Vediamo cosa ci dice sulla piattaforma del momento nelle righe che seguono: buona lettura a tutti voi dallo staff di Pop Up e dal vostro Francesco Corvino.
- Ciao Mattia, presentati ai nostri lettori..
Un saluto a tutti i lettori di Pop-Up Magazine e agli appassionati di web marketing in generale. Mi chiamo Mattia Turci e mi occupo di digital marketing da oltre 10 anni.
Dopo aver vissuto e lavorato circa 6 anni all’estero (Barcellona, Londra, Budapest, Dublino) periodo che mi è servito per specializzarmi propriamente nel settore digital (e-commerce – comunicazione – SEO), ho deciso di rientrare in Italia divenendo libero professionista.
Al momento seguo aziende di piccole/medie dimensioni, curo progetti web personali e sviluppo collaborazioni digitali con colleghi del settore. Proprio in quest’ultimo modo è nato TikTok Pills con il mio collega e amico Francesco Corvino.
- TikTok Pills: qual è la sua mission? Cosa vuole rappresentare per la community di appassionati a questo social media?
TikTok Pills è un progetto web nato sul finire di Gennaio 2020 con l’obiettivo di divenire un autorevole riferimento a livello italiano per tutti gli amanti di TikTok, social network più popolare del momento. L’ambizione è quella di divenire il primo sito monotematico in Italia per argomenti legati a TikTok.
- TikTok: cosa ha di diverso rispetto agli altri social (Facebook, Instagram, ecc)?
TikTok rappresenta quel momento di svago che nessun altro social è in grado di fornire. “E’ la risposta immediata alla ricerca di un sorriso e questo è impagabile per utenti di tutte le età”.
Personalmente ritengo che le caratteristiche distintive di TikTok rispetto agli altri social siano rappresentate da:
- praticità nella creazione dei contenuti e video editing;
- freschezza dei contenuti generati (la combinazione video + sound fa miracoli);
- Engagement elevatissimo dalla prima visualizzazione;
Marketing TikTok: quanto sono importanti i tiktoker per farsi conoscere?
Questo è un fenomeno che su vasta scala è ancora poco conosciuto in Italia. Diciamo però che la scelta di TikToker con un buon numero di follower ad alto engagement potrebbe divenire strategica per Brand che desiderino comunicare ad un certo tipo di pubblico.
Credo che presto vedremo cose interessanti specialmente nel settore dell’abbigliamento giovanile o dei prodotti dedicati ai teenager.
- Best practice per fare proseliti su TikTok: 5 consigli che ti senti di dare ai nostri lettori?
Direi che i 5 consigli essenziali per partire con TikTok e sviluppare un profilo interessante possano essere questi:
- Studiare il mercato per capire cosa le aziende cercano e quali contenuti già producono eventuali competitor;
- Essere affamati di contenuti e seguire tutti coloro che abbiano catturato la vostra attenzione;
- Individuare la nicchia che più vi interessa e che risponde alle vostre caratteristiche. In questo modo la creazione di contenuti ed il tempo speso per realizzarli non saranno mai una forzatura;
- Metterci la faccia da subito;
- Essere autentici e originali;
- TikToker: come vedi il fenomeno come quello di Charli D’Amelio, capace di fare milioni di follower in pochi mesi? Come secondo te è possibile scalare in così poco tempo?
Il caso Charli d’Amelio andrebbe studiato con dovizia di particolari in quanto rappresenta la scalata più rapida e massiva del mondo social di sempre per una persona “non famosa”.
Fondamentalmente Charli è riuscita a diventare la ragazzina d’America, l’amica perfetta per milioni di adolescenti americani con le stesse passioni e necessità.
Difficile conoscere il codice segreto di questo successo, ma credo che il “trust” degli utenti TikTok + il “timing” siano stati le chiavi del suo successo.
- TikTok Pills: prossimi step?
Per quanto mi riguarda, riuscire a trovare più tempo per curare la parte tecnica relativa alle guide pratiche legate al social 🙂
Più in generale, dovremmo sicuramente incrementare il numero di post settimanali per coprire meglio la vasta gamma di notizie inerenti la rapida evoluzione di TikTok a livello mondiale e italiano in particolare.
Ringraziamo Mattia Turci per la sua testimonianza. Alla prossima con i post dedicati a TikTok e in generale al mondo dei social media a cura di Pop Up Mag!