Il panorama dei social media è sempre più vasto e ogni giorno assistiamo alla nascita di nuove piattaforme con le quali comunicare con i propri seguaci. La piattaforma del momento si chiama TikTok, e la illustreremo nelle prossime righe.
Benvenuti nel mondo dedicato ai social di Pop Up Magazine!
Il nuovo social medium: cos’è TikTok?
TikTok è un social medium che si propone come erede di Vine, favorendo l’espressione creativa e portando funzionalità e caratteristiche dei social media occidentali sul mercato cinese e può essere considerato come la prossima piattaforma social più importante.
Probabilmente ricorderete i casi di Paech o Ello oppure ancora di Vero e Meerkat: piattaforme ancora online, ma che non hanno ottenuto il successo sperato. Eppure il caso TikTok è diverso: sostenuto dalla società cinese ByteDance il tool sta crescendo rapidamente, anche se è molto simile alle Stories già presenti sul mercato.
Quali i vantaggi per le aziende? Vediamolo insieme in questo post!
La rapida crescita dell’app del momento
TikTok si è affermata come l’app social del momento e le menzioni online crescono: ovunque le persone pubblicano clip, un po’ come era successo precedentemente con Snapchat e cresce la sua popolarità, soprattutto tra i giovani.
Questo è divenuto un tool da condividere con gli amici e in cui sbirciare le loro attività quotidiane con i video caricati direttamente in piattaforma sul proprio profilo.
Le statistiche di TikTok
Ad oggi, secondo le statistiche di Sensor Tower, TikTok è stato scaricato oltre 1 miliardo di volte e di queste ben 663 milioni solo nel 2018.
Facendo un confronto con Instagram, il social visual di Zuckerberg ha ottenuto “solo” 444 milioni di nuovi download nel 2018 e quindi TikTok è, al momento, la piattaforma social con la crescita maggiore sul mercato ma non è tutto: le statistiche di Sensor Tower non includono la Cina e quindi i dati sono di gran lunga superiori a quelli indicati.
Oggi TikTok è molto apprezzato dal mercato americano, con più di 26 milioni di utenti attivi che trascorrono almeno 46 minuti al giorno sull’applicazione social, rispetto ai 53 minuti su Instagram e ai 49,5 di Snapchat.
Ecco perché i social media marketer di tutto il mondo stanno prestando grande attenzione al fenomeno e in Cina è già stata lanciata pubblicità sulla piattaforma.
Una bella opportunità per le aziende per raggiungere i consumatori più giovani e staremo a vedere se la pubblicità allontanerà gli utenti o la crescita di TikTok proseguirà incessante.
Come si usa TikTok
TikTok, come accennato in precedenza, è un visual social medium, e nello specifico permette di caricare sul proprio profilo video brevi, condividendoli con i propri contatti. Anche in questo caso, così come avviene con Twitter e Instagram, è importante l’utilizzo degli hashtag popolari, così da apparire tra le ricerche trendy del settore.
Un’altra funzione interessante dell’app si chiama “Reactions”, che ti permette, così come vi mostriamo con la guida del social disponibile su YouTube, di poter inserire nei video di altri le proprie reazioni personali, condividendolo poi con gli altri utenti.
Poi sono state inseriti nuovi filtri, più sofisticati per rendere i propri video sempre più coinvolgenti:
Per poter utilizzare l’app, occorre scaricarla sul proprio smartphone, utilizzando Google Play o App Store e ad oggi è un social disponibile in tutto il mondo senza restrizioni, con uffici a Pechino, Berlino, Jakarta, Londra, Los Angeles, Mosca, Mumbai, Sao Paulo, Seoul, Shanghai, Singapore e Tokyo. Inoltre ad oggi è disponibile anche la versione italiana del social, così da cimentarvi subito nella condivisione dei propri video virali.
TikTok e le opportunità per le aziende
Come riportato da Digiday, TikTok ha avviato un test pubblicitario negli Stati Uniti e sta studiando le migliori opzioni sulla base di quanto fatto in Cina con Douyin, che ad oggi conta 300 milioni di utenti attivi al mese.
Lanciata nel 2016, Douyin offre assistenza alle web agency che vogliono fare marketing sulla piattaforma e TikTok sta facendo la stessa cosa con piani appositi dedicati al mondo dei social media.
Naturalmente il mercato cinese è molto diverso da quello occidentale ma l’app TikTok parte da una posizione avanzata e ha l’opportunità di sfruttare più velocemente tutte le opportunità di crescita e di guadagno.
Difficile però ancora affermare i vantaggi per chi si occupa di social media marketing a livello aziendale derivanti dall’utilizzo di TikTok.
TikTok: una crescita intelligente
Lo sviluppo della piattaforma ha visto l’introduzione di tool per proteggere gli utenti da abusi e molestie, filtrare i commenti sulla base di determinate keyword e offrire controlli avanzati sulla privacy.
In particolare si può decidere chi può commentare i video e abilitare o disabilitare i download.
Inoltre TikTok ha realizzato una serie di video per educare gli utenti a un uso sicuro e consapevole dell’app. Molte aziende sviluppano nuove funzioni man mano che crescono, mentre TikTok ha invece voluto sviluppare il tool in tempo reale anche se un’indagine della FTC investigation in USA ha costretto l’azienda ha rivedere le modalità di relazione con i giovani utenti.
Conclusioni
TikTok ha oggi reali possibilità di espansione perché è la piattaforma del momento e, anche se bisognerà vedere la reazione degli utenti alla pubblicità, il fenomeno richiama il caso Snapchat con un’attrazione particolare sui giovani consumatori.