Thanksgiving 2016: che la festa Made in USA abbia inizio
In America ogni anno, a Novembre si festeggia il Thanksgiving, ossia quello che noi italiani definiamo “Giorno del Ringraziamento”. Questa festa cristiana viene celebrata il quarto giovedì di Novembre (quindi domani) ed ha origini antiche: la prima volta fu nel 1621 a Plymouth, Massachussets per dire grazie a Dio per il raccolto e per quanto avuto in dono.
Ma come si sono preparate le aziende e i brand americani a questa festa così importante?
Sicuramente le strategie di comunicazione per questa festa sono molteplici, sia digitali che tradizionali, in quanto abbraccia diverse generazioni di americani. Inoltre anche i settori merceologici sono differenti: dal food, all’entertainment, dal beverage al settore della moda e del lifestyle. Anche le strutture ricettive hanno sviluppato delle campagne ad hoc per fare il pieno di ospiti in questo giorno di festa. Ma andiamo con ordine
Possibili strategie di Marketing per il Thanksgiving 2016
Messaggi personalizzati
Una possibile strategia per attirare clienti sono messaggi personalizzati da dedicare per l’occasione: i brand americani preferiscono e-mail personalizzate di auguri, o brochure via posta, messaggi di auguri fantasiosi. Il settore più avvezzo a questo tipo di politica sono i grandi retailer: centri commerciali e catene di negozi investono grandi budget da investire nella comunicazione in questo giorno, poiché grazie ai messaggi personalizzati hanno maggiore possibilità di trasformarsi in vendite.
Regali per clienti fedeli
Durante le feste molti brand offrono regali ai clienti più fedeli per vendite ripetute e longevità della relazione. E questo si ripete soprattutto negli USA anche quest’anno grazie al Thankgiving 2016. Tutti amano questa giornata ed è più facile concludere un acquisto.
Sconti e offerte speciali
Sconti e offerte speciali per il Ringraziamento sono sempre accompagnate, sul web o anche offline, da una buona dose di successo, considerando anche che è un giorno che di solito si passa in famiglia: si facilita in questo caso anche un certo word of mouth, che può generare vendite superiori, soprattutto nel settore dei retailer, soprattutto quelli che offrono prodotti a buon mercato e che non dispongono di un budget molto elevato.
Strategia di comunicazione sui Social Media
Molti brand cercano di approcciare i propri clienti direttamente da social, grazie a strategie d’impatto, che sviluppando una campagna emozionale dedicata alla festa, cercano di attrarre i propri fan/follower a comprare, soprattutto oggi che per esempio Facebook Stores ha aperto i battenti, e quindi è possibile acquistare direttamente online. Inoltre con landing pages e siti web dedicati all’acquisto online con questo tipo di strategie è possibile acquisire un gran numero di lead.
Alcune campagne americane dedicate al Thinksgiving day 2016
Ben & Jerry’s: il brand che si occupa di gelati ha affidato la propria comunicazione ad una campagna festiva su Twitter come da esempio:
Il presidente (quasi ex) degli USA, Obama che come ogni anno presenta la sua speciale festa del Ringraziamento, e che dimostra come il Marketing Politico e la Comunicazione Politica sia in questo paese molto radicata e forte, soprattutto durante i giorni di festa:
Maratona Simpsons organizzata dalla FX: la televisione americana FX ha organizzato una grande maratona di episodi Simpson, che andrà in onda il giorno del Ringraziamento e nei giorni precedenti l’evento, grazie alla riproposizione di 600 episodi. La campagna organizzata per l’occasione è rappresentata da contenuti cross mediali: dai canali tradizionali come stampa e TV, cartellonistica, e post sui Social Media per preparare i telespettatori ad una maratona di 13 giorni no stop, in cui saranno riproposti tutti gli episodi del cartone più amato dagli americani. Tra i contenuti più originali, alcuni post nei quali si ricostituiscono i cibi tradizionali di questo giorno utilizzando i personaggi del cartone, come in questo esempio:
Inoltre su Snapchat è possibile usare i filtri personalizzati dedicati al mondo dei personaggi tanto amati, da usare per i propri SNAP.
Addirittura per l’occasione è stato lanciato l’evento “Donut Experiment”, in cui in TV un uomo scelto mangerà una ciambella per ogni episodio visto dei Simpson per i 13 giorni della maratona, in diretta TV.
La parata Macy’s: la nota catena di retailer ha organizzato una parata nelle strade a New York per augurare a tutti buon Thanksgiving 2016 nell’annuale parata che si tiene a Manhattan da decenni, con i loro mitici palloni ad elio giganti, come mostrato in video:
Conclusioni
Insomma gli americani sono maestri per tutto ciò che concerne il marketing e la comunicazione, e possiamo dire che non mancheranno di esserlo anche durante il Thanksgiving 2016.