State of Marketing 2021: tutti i nuovi trend

0
979
report marketing 2021 foto

State of Marketing 2021: cosa emerge dal marketing report di Salesforce

Anche quest’anno è stato pubblicato il Report State of Marketing 2021 realizzato da Salesforce, che illustra quali sono le priorità e le sfide di chi fa marketing in aziende di ogni settore e dimensione. Il report e le relative dashboard, basate su un sondaggio condotto su oltre 8.200 esperti di marketing in 37 paesi, offrono un’istantanea di come le priorità e le sfide strategiche, le tattiche di marketing e la tecnologia si stanno trasformando in un contesto di cambiamento economico e sociale.

Rispetto al 2020 sono comparsi nuovi obiettivi tra i marketing manager più attenti alle evoluzioni del mercato e in particolare la necessità di creare un journey coeso tra più device, la necessità di migliorare il marketing ROI e la collaborazione.

Vediamo nelle righe a seguire quali sono i nuovi trend e le nuove sfide da affrontare nel settore marketing, nel nuovo post a cura di Pop Up: benvenuti sul nostro portale!

Le nuove sfide portate dal COVID-19

La pandemia di COVID-19 ha coinvolto anche il mondo del marketing, generando nuove sfide per i marketing manager. Tra queste, le più importanti sono:

  • Necessità di una visione unificata dei dati tra più business unit;
  • Innovazione;
  • Miglioramento del ROI del marketing;
  • Interazione con i clienti in tempo reale;
  • Incremento della collaborazione in azienda;

In particolare, i team hanno scoperto l’importanza della collaborazione virtuale, con il 75% dei responsabili marketing che indica un cambiamento nel modo di lavorare e comunicare. Tra le 3 tecnologie più usate ci sono la videoconferenza, l’email e l’instant messaging. Nonostante questo, il 67% dei marketer (il 76% in Italia) indica come sia oggi più difficile comunicare rispetto alla situazione precedente alla pandemia.

Marketing Report: come è cambiato il ROI del marketing

Dal marketing report si nota anche come cambia anche il ROI del marketing, con l’89% dei marketer che afferma che il marketing mix è completamente cambiato con il COVID-19.

Video, Social Media e Digital ADS hanno oggi maggiore importanza rispetto al passato e diventa centrale il tema dei dati. Non solo: solo il 33% dei marketer si dice soddisfatto della sua capacità di usare i dati per creare customer experience più rilevanti.

Il 78% dei marketing manager ha anche cambiato le metriche per misurare il ROI del marketing, e la soddisfazione del cliente assume oggi un ruolo centrale.

L’importanza della formazione continua

Reskilling e upskilling sono termini sempre più diffusi nel mondo del lavoro, e la formazione continua assume un ruolo centrale per garantire la competitività e il successo delle aziende.

Le 5 top skill che i marketing manager vogliono migliorare nel proprio lavoro sono:

  • Creatività;
  • Content Marketing;
  • Comunicazione;
  • Data analytics;
  • Efficienza digitale;

Conclusioni

Dai dati di questo marketing report si è capito che il marketing ha successo se i contenuti sono coinvolgenti ed è per questo che nelle strategie di marketing post COVID-19 trovano sempre maggior spazio video, influencer, user generated content e molto altro ancora.

Per essere aggiornato sul Content Marketing, puoi seguire il mio corso di formazione sull’argomento.

Fare marketing è un mestiere affascinante ma faticoso e anche noi di Pop Up Magazine non vediamo l’ora di sapere cosa ci riserverà il 2022 che sta per cominciare. Continua a seguirci!