Startup Competition

StartUp Competition al WMF19: Patch AI e Ventur i vincitori

Il Web Marketing Festival 2019 si conclude con la vittoria di Patch AI e Ventur, che si aggiudicano i premi messi a disposizione dalla giuria, avendo avuto la meglio su oltre 600 candidature. Vi parleremo della loro storia e dei loro progetti nel post odierno a cura di Pop Up Magazine!

WMF19: chi sono Patch AI e Ventur e cosa hanno portato a casa

Come anticipato precedentemente, ad aggiudicarsi la vittoria finale alla Startup Competition del WMF19 sono state le due startup Patch AI e Ventur, che hanno vinto, rispettivamente, il riconoscimento della giuria e del pubblico su oltre 600 progetti candidati durante le diverse fasi della kermesse. Queste due startup hanno avuto la possibilità di presentare il proprio pitch alla platea del WMF19 e risposto alle domande dei giurati in sala.

Patch AI è una piattaforma di e-Health che consente, attraverso l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, di aumentare l’engagement dei pazienti durante i clinical trial, così come spiegato da Alessandro Monterosso, CEO e Founder del progetto:

È un assistente virtuale che, in maniera empatica e personalizzata, in real time, assiste i pazienti ricordando loro di seguire correttamente la terapia e di segnalare sintomi. L’app permette inoltre a case farmaceutiche e medici di monitorare in tempo reale le terapie dei pazienti, migliorando così la qualità della vita delle persone e favorendo lo sviluppo di farmaci più sicuri ed economici”.  

Alla startup vincitrice vanno in premio 75.000 euro in formazione imprenditoriale e l’assegnazione di un mentor scelto tra i professionisti partner di UniCredit Start Lab, partner nella manifestazione romagnola.

Guardando all’altro vincitore, Ventur, quest’ultimo invece è un progetto innovativo e nello specifico è un flight safety system per la prevenzione del bird strike e le intrusioni di droni nel perimetro aeroportuale, che si aggiudica 10.000 euro in formazione imprenditoriale messi a disposizione da Search On Media Group.

Come spiegato da Cosmano Lombardo, CEO Search On Media Group e ideatore del Festival:

“Credere nell’imprenditoria e farne un asse portante del processo d’innovazione è ormai da tempo una priorità del Web Marketing Festival. Per questo motivo, continuiamo a far sì che questo evento possa fungere da trait d’union tra le idee innovative in ambito digitale e l’universo degli investitori. Il nostro progetto è globale: credere nell’innovazione come processo sociale significa, in una contaminazione che riteniamo naturale, supportare i giovani imprenditori e le loro proposte. Le idee di oggi sono le aziende del futuro: il loro ruolo nel migliorare la società che ci circonda è e sarà cruciale. Ringraziamo le oltre 1.200 startup candidate negli anni e gli oltre 120 fra investitori, incubatori e aziende corporate che hanno compreso e sposato la mission del Web Marketing Festival. Questo è il concetto che tanto stiamo spingendo: WMF, ovvero We Make Future, perché un futuro nel segno della innovazione non può prescindere dal legame con le realtà aziendali del nostro paese”.

Insomma vogliamo fare gli auguri alle due startup e ai due team che si sono aggiudicati i premi, oltre che tutti quelli che hanno partecipato al contest, ai quali va il nostro speciale in bocca al lupo per il futuro.