Star Sixes: la competizione per ex calciatori professionisti

0
580
star sixies foto

Siamo letteralmente circondati da sport, da discipline sportive che ci intrattengono in qualsiasi giorno della settimana, spingendo molte persone a riversarsi su siti inglesi per scommesse sportive e piattaforme ADM in cerca del pronostico vincente. Ma c’è un altro tipo di evento che ormai ha conquistato migliaia di persone e appassionati di calcio nel mondo e vogliamo parlarne in questo approfondimento. 

Hai mai sentito parlare di Star Sixes? Si tratta di un torneo che chiama in causa i personaggi più famosi del calcio, ma sono tutti giocatori ritirati. Questo appuntamento di calcio a sei indoor è riservato a squadre nazionali ed è stato inaugurato nel 2017 alla O2 Arena di Londra, nel Regno Unito. 

Fino ad ora si sono svolte solo 2 edizioni ed è difficile dire con certezza se ci sarà un prossimo appuntamento. Una cosa però è certa: rappresenta quel tipo di evento culturale che resterà sicuramente nella storia dello sport mondiale. Ma scopriamo il motivo!

Come è strutturato Star Sixes?

Ogni nazionale che partecipa a questo gioco si presenta con 10 giocatori, di cui 6 saranno schierati in campo. Si inizia da una fase a gironi, dove le nazionali si sfidano una volta per determinare la classifica di ogni girone. Nella parte finale, con sfida ad eliminazione diretta avremo poi i quarti di finale, le semifinali e la finale. Ricordiamo che nella prima parte della competizione se le squadre pareggiano, sono previsti i rigori al termine dei tempi regolamentari. 

Le partite durano solitamente 20 minuti (+10 minuti di intervallo), che diventano 30 nella fase ad eliminazione diretta, con un piccolo intervallo tra primo e secondo tempo di 15 minuti. Tra i giocatori che l’Italia ha portato in questa competizione citiamo ex campioni del calibro di Alessandro Del Piero, Marco Delvecchio, Stefano Fiore e Angelo Di Livio.

Le nazionali in gara

Sono dodici nazionali, tutte formate da ex stelle che hanno raggiunto grande gloria sul campo. Pensiamo per esempio a Rivaldo e Roberto Carlos per il Brasile, a Steven Gerrard e Michael Owen per l’Inghilterra e ancora Robert Pirès e Vincent Candela per la Francia. 

Ma meritano di essere citati anche Carles Puyol e Gaizka Mendieta, Deco e Nuno Gomes, Jay-Jay Okocha e Taribo West. La O2 Arena si accende di passione, di puro entusiasmo proprio perché è possibile rivivere momenti da favola proprio grazie a questi grandi nomi. Perché è vero che si parla di stelle ormai ritirate da tempo, ma questi sono alcuni dei migliori giocatori mai esistiti sui campi da calcio. Quelli che non sono solo difficili da dimenticare, ma il cui vuoto è difficile da colmare sul campo.

L’evento che sarà: a quando la terza edizione?

All’O2 si è potuta vivere qualche anno fa l’emozione di rivedere in azione questi campioni, pronti a ridare lustro alla propria nazionale, ma soprattutto alla propria maglietta. Per ora, l’evento si è svolto 2 volte per altrettante edizioni del torneo che dopo il grande debutto di Londra, è poi partito per all’SSE Hydro di Glasgow nel 2019. 

Star Sixes ha visto impegnate 12 squadre: Inghilterra, Brasile, Spagna, Germania, Messico, Italia con calciatori storici di Serie A, Francia, Portogallo, Danimarca, Scozia, Nigeria e Cina. Le gare si svolgono in 4 giorni intensi, caratterizzati da super partite di calcio a 6. E soprattutto da partite che sono tutt’altro che rilassanti, ma ricche di spirito competitivo. Insomma si vive uno spettacolo unico nel suo genere da vivere con tutta la famiglia. Resta solo da capire se e quando si svolgerà la nuova edizione!

Conclusione

La parte più interessante dell’evento è la possibilità non solo di acquistare biglietti e partecipare attivamente alle partite, ma poter anche seguire in tempo reale l’evento anche sul web, vivendo forti emozioni in prima persona. Purtroppo non si sa molto rispetto alla prossima edizione di questo evento, ma speriamo che al più presto i nostri ex campioni nazionali siano pronti a scendere in campo e sfidare al chiuso altre grandi leggende mondiali.