Stage4eu, l’app che offre le migliori offerte di stage in Europa

0
230
web_designer_freelancer

Stage4eu è un’app messa a disposizione dall’Istituto Nazionale delle Politiche pubbliche che seleziona le migliori opportunità di stage in Europa

L’INAPP, L’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche è un ente pubblico di ricerca che, sulla base della positiva esperienza maturata con il Manuale dello stage in Europa, circa quattro anni fa ha realizzato e reso disponibile Stage4eu, un’app che fornisce una serie di informazioni, riferimenti e consigli utili ai giovani che desiderano inviare il proprio cv europeo per partecipare a uno stage in Europa.

L’obiettivo di INAPP è di analizzare fenomeni d’importanza strategica per la collettività, per fornire informazioni, conoscenza e strumenti utili a chi ha il potere di elaborare e determinare orientamenti e strategie in merito alle questioni più rilevanti per la società, e anche ai cittadini per valutare l’impatto di tali scelte.

Sostituire il Manuale cartaceo dello stage in Europa con un’app, è stata un’idea che i ragazzi Italiani hanno recepito molto positivamente, poiché coniuga l’utilizzo di mezzi digitali che sono parte della loro vita quotidiana, con la necessità di trovare informazioni su come trovare un tirocinio in Europa. 

Il successo di Stage4eu è la prova dell’interesse dei giovani alla formazione

I giovani sono molto motivati a svolgere uno stage in Europa, perché sono consapevoli che non si tratta solo di un momento molto importante per ampliare le competenze professionali, ma rappresenta anche un’occasione per crescere personalmente e culturalmente. 

Sistemi organizzativi diversi, e in certi casi più complessi, offrono ai giovani la possibilità di un utile confronto con il patrimonio della diversità culturale. Ciò unitamente all’opportunità di mettere in gioco e migliorare le proprie competenze trasversali – come ad esempio le capacità relazionali – che sono molto importanti nel mondo del lavoro, qualsiasi professione si svolga.

Da qui il successo dell’app: a soli 4 anni dal lancio di Stage4eu, ecco i risultati.

  • Scaricamenti complessivi da dispositivi elettronici: +28000
  • Scaricamenti nell’ultimo anno: +5500
  • Offerte di stage pubblicate: +21000

Le opportunità di tirocinio sono selezionate su base quotidiana tenendo conto dei contenuti importanti per la formazione. La durata media degli stage si attesta intorno ai 6 mesi, e i paesi europei più frequentati sono Germania, Francia e Spagna, ma anche Olanda, Belgio, Svizzera e Lussemburgo. 

Le quattro sezioni informative del sito:

  • Infostage

In questa sezione i ragazzi possono raccogliere diversi tipi di informazioni, per esempio sul funzionamento degli stage in Europa, conoscere quali siano i prerequisiti necessari per fare uno stage all’estero, sapere quali documenti preparare per candidarsi, e come scrivere il Cv per affrontare correttamente la selezione.

  • Destinazione Europa

Qui sono presentati strumenti per la ricerca degli stage, come ad esempio il Programma Erasmus e altri, oltre l’elenco delle organizzazioni internazionali, i siti italiani e internazionali, e le associazioni studentesche internazionali che si occupano di tirocini in Europa. 

  • Protagonisti

Questa sezione è una raccolta delle esperienze degli stagisti e delle aziende che li ospitano, dove i soggetti in gioco specificano le loro reciproche aspettative nei confronti dello stage.

  • Scheda paese

La scheda paese contiene informazioni su ogni nazione europea, specificando le regole dello stage nei singoli paesi e alcune indicazioni utili per viverci, oltre a consigli di carattere generale e indirizzi utili.

Come funziona Stage4eu

La prima cosa da segnalare è che l’app è molto semplice da utilizzare.

Dopo il download, facile e che non necessita di registrazione, è possibile accedere alle offerte di stage, pubblicate secondo un modulo standard, che riporta le seguenti voci:

  • Nome dell’azienda/organizzazione ospitante
  • Sede dello stage
  • Area professionale
  • Durata dello stage
  • Eventuale retribuzione (lo stage può essere retribuito, per promuovere la pratica dei tirocini retribuiti come espresso dal Parlamento europeo con la Risoluzione del 17 febbraio 2022 sul ruolo dei giovani europei)
  • Attività previste
  • Requisiti richiesti

L’app, disponibile per dispositivi Android e iOS, offre un servizio di notifiche personalizzato ed è possibile filtrare la ricerca delle offerte di stage scegliendo non solo i Paesi, ma anche i settori professionali che interessano, e ricevere sullo smartphone le notifiche delle offerte di stage che rispondono ai criteri scelti.

L’annuncio completo preparato dall’azienda che offre il tirocinio è visualizzabile tramite il pulsante “Vai all’offerta”. Dopo aver letto con attenzione il testo dell’annuncio per verificare se si è in possesso dei requisiti richiesti, sarà possibile personalizzare e mirare il proprio Cv e inviare la candidatura all’azienda. Stage4eu pubblica solo annunci per tirocini presenti sui portali delle aziende/enti ospitanti, selezionati con cura dal personale che si occupa dell’app.

Il servizio messo a disposizione da Stage4eu è molto valido perché quando si ricerca un tirocinio non è semplice orientarsi nell’immenso mondo del web, e non sempre le proposte offrono un’esperienza realmente formativa.

Invece, la caratteristica importante di quest’app è che elenca solo offerte di tirocinio selezionate sulla base di requisiti formativi, scelte per mezzo di un accurato controllo, per assicurare che i giovani possono impegnarsi in attività di qualità, utili per la loro formazione, che non siano solo di tipo esecutivo.