Squadre italiane di calcio più seguite sui social: Juventus, poi Milan e Inter

Eccoci tornati a parlarvi di social network e sport, nello specifico calcio. In questo post a cura di Pop Up Magazine, riprenderemo un’interessante indagine ad opera di Blogmeter, grazie alla quale scopriremo insieme quali sono le squadre italiane di calcio più social del momento.

Piccolo spoiler: le prime tre hanno maglie a strisce.

Indagine Top Brands di Blogmeter: prima la Juventus, poi le altre

L’indagine svolta dal brand fa emergere come la Juventus ormai monopolizzi tutto il calcio italiano, dall’ambito sportivo a quello mediatico, fino a giungere a quello digital e social, dove la società di Torino è una spanna sopra le altre, ferme al ruolo di comprimarie, per loro demeriti e mancanza di una pianificazione strategica di spessore.

Ed è così che Blogmeter con la sua suite di social intelligence, ha monitorato e analizzato le performance di tutte le pagine ufficiali di Facebook, Twitter, Instagram e YouTube delle 20 squadre italiane che militano nel campionato di Serie A TIM e nel periodo che va dal 1° gennaio al 31 marzo 2019.

Da quest’analisi emerge come la squadra bianconera, trainata anche da Ronaldo, abbia guadagnato nei tre mesi di riferimento 5 milioni di fan e follower, 190 milioni di interazioni e premi come post più commentati e con più like di tutta la serie A.

Milan a -148 milioni dalla Juventus

Ed è spaventoso il riferimento alla seconda in classifica, il Milan, che invece ha totalizzato 42 milioni di interazioni nello stesso periodo: – 148 milioni rispetto ai bianconeri e per lo più solo da Instagram!

Peraltro il post milanista che ha ricevuto più attenzione sui social è stato quello della gara tra vecchie glorie rossonere e vecchie glorie del Liverpool, quindi non molto attuale e legato all’ambito sportivo, ma più verso l’amarcord. E questo la dice lunga sul calo drastico di interesse intorno al calcio nostrano, troppo schiacciato dalla superiorità della Juventus sulle altre, con 8 scudetti consecutivi che hanno spento le velleità degli altri club di potersi solamente avvicinare ai numeri juventini (fermo restando che la Juve ha il maggior numero di tifosi in Italia) anche sui social.

Terzo posto comunque sul gradino più alto del podio per l‘Inter, con 34 milioni di interazioni nel periodo di riferimento, il cui post con più interazione è stato quello del derby vinto sul Milan, con un post ispirato a Game of Thrones.

Al quarto e quinto posto in classifica abbiamo Roma e Napoli, quest’ultimo il quale utilizza quasi esclusivamente Instagram per la propria comunicazione social, accantonando le altre piattaforme.

YouTube: dietro alla Juve questa volta c’è l’Inter

Se guardiamo invece alla classifica su YouTube, non cambia il vertice, ma assistiamo a un rimescolamento delle dirette inseguitrici. Prima, con un ampio margine sulla seconda, si conferma la Vecchia Signora la quale guadagna anche il premio per il most viewed content del periodo, grazie al video dedicato agli highlights del match contro l’Atletico Madrid. Seconda l’Inter che supera i cugini milanisti grazie al video dedicato alle leggende dell’Inter VS quelle del Tottenham Hotspur (quindi sempre teso all’amarcord). Per le altre posizioni esce fuori il Napoli dalla classifica delle prime cinque in favore della Sampdoria, che utilizza molto bene YouTube nella sua strategia social.