Al Palacongressi di Riccione il digital marketing sportivo fa invasione di campo!
Un mondo senza sport? Impensabile! Lo sport è nato e cresciuto con l’essere umano: dall’attività fisica scattante degli ominidi strettamente legata alla caccia nel periodo Paleolitico, passando per le attività agonistiche degli atleti nell’antica Grecia, che gareggiavano nudi perché temevano che il drappo che cingeva la loro vita potesse sciogliersi, cadere e farli inciampare, arrivando ad essere uno dei business in maggiore crescita nella nostra società. Insomma benessere fisico, aggregazione, divertimento, passione, competizione, gioco di squadra, soddisfazione, entusiasmo, non sono solo valori ma un’occasione che ha scatenato, nell’era dell’economia del web, il bisogno di un nuovo tipo di marketing, tutto all’insegna della crescita prorompente dei dispositivi mobili.
L’evento dedicato allo sport si tiene a Riccione e si intitola “Sport Digital Marketing Festival 2018“, il primo evento in Italia di formazione e aggiornamento sul marketing digitale nel settore sport, che ha come obiettivo non solo di istruire attraverso le tecniche e le strategie dei grandi club o organizzazioni nazionali ed internazionali, ma bensì di incentivare l’innovazione e lo spirito imprenditoriale legato allo Sport System 4.0 secondo un trend ormai consolidato, in cui l’attenzione è focalizzata su un fattore essenziale, ovvero l’insieme delle relazioni e delle interazioni online e offline tra brand e appassionati.
Allo Sport Digital Marketing Festival scendono in campo le anticipazioni di tendenze del mercato sport-business, i suoi protagonisti, le potenzialità dei social media e l’opportunità di fare networking per tutti coloro (me compreso) che intendono allargare la propria rete dei contatti legata alla passione sport & business e l’hashtag #sportmarketingfest sarà destinato ad entrare nel top of mind di tutti questi appassionati, per creare conversazioni e dibattiti a riguardo.
Lo Sport Digital Marketing Festival è quell’evento italiano di portata internazionale che mira sia all’alfabetizzazione digitale della cultura sportiva, sia alla crescita dell’ecosistema attraverso le due giornate di studio, lezioni, approfondimenti, tavole rotonde e incontri ravvicinati con i top social media manager di squadre, federazioni, agenzie e atleti che racconteranno come hanno toccato vette incredibili in termini di business attraverso campagne innovative e creatività in rete.
Gli speaker che presenzieranno all’evento per raccontare come hanno investito le proprie competenze per ottenere successo sono sport digital specialist, atleti 4.0 e web marketing specialist.
Dunque gli ospiti d’eccezione di questa kermesse saranno:
Lo Sport Digital Marketing Festival, organizzato da EuropaCube Innovation Business School e dal Master in Social Media e Digital Marketing, sarà un’esperienza irrinunciabile per tutti coloro che hanno iniziato o che intendono intraprendere un percorso professionale nel mondo dello sport business.
L’evento è rivolto ad associazioni dilettantistiche, responsabili, addetti uffici marketing e commerciali, agenzie di comunicazione, social media marketing manager, PR, freelancer, blogger, studenti universitari, neolaureati, giornalisti, uffici stampa, startup, PMI, aziende e imprenditori del settore wellness, atleti ed ex atleti di tutti gli sport. Insomma tutti sono invitati ad unirsi alle potenzialità di ultima generazione del marketing digitale nel settore sport a questa manifestazione sulla costa romagnola.
Io ci sarò in veste di Ambassador per Sport Digital Marketing Festival, di copywriter e digital content manager per Pop Up e soprattutto nella veste di me stesso, appassionato di rugby, calcio, marketing sportivo e del mondo digitale, per entrare in campo e fare dei perfetti key pass alla Pirlo che finiscano in “rete” e sviluppare strategie di sport digital marketing.
Mi congedo per ora dicendo: