Social Media Marketing per le aziende: i 10 benefici raccolti per voi da Pop Up
Lo sappiamo: tutti quanti voi che ci leggete assiduamente siete anche dei super sostenitori dell’efficacia dei Social Media Marketing sulle aziende e la dimostrazione è l’interesse mostrato per il nostro articolo sui tool di social media marketing più utilizzati. Ma nonostante non siate in pochi, ci sono ancora moltissime realtà di business che non hanno chiara l’importanza e l’efficacia di questi strumenti. E’ per questo che abbiamo deciso, con l’aiuto di Social Media Today, di riassumere i 10 benefici dei social media per il tuo business, analizzando il modo in cui questi strumenti apportino benefici concreti e duraturi sulle realtà aziendali.
Social Media Marketing per le aziende: perché possono cambiare la vita della tua attività
1. Le persone comprano dalle persone di cui si fidano
2. Reputation Management
Come vi abbiamo già detto, la social reputation esiste ed è molto importante saperla gestire e curare. Se esiste un assioma che non smetterà mai di essere vero è quello per il quale nel mondo social attuale, volenti o nolenti, le persone parleranno di voi. Ciò significa che è bene per un brand partecipare attivamente a queste conversazioni in modo da dire la propria su ciò che viene detto. Se vengono mosse delle critiche, dovrà essere cura del social media manager aziendale (o il team che si occupa della social media satisfaction) ribattere pezzo su pezzo affinché si possa convincere gli utenti della buona fede del brand. Laddove invece ci saranno complimenti elargiti con molto trasporto, sarà bene ringraziare pubblicamente e personalmente. Possono sembrare piccolezze, ma credeteci se vi diciamo che contano molto più di altri aspetti.
3. I social media possono rendere un brand il fulcro delle informazioni di settore
Come abbiamo già detto, ora più che mai il processo d’acquisto è costituito da una continua ricerca di informazioni che permettano ai consumatori di sentirsi confident e pronti ad acquistare. Beh, i social media possono dare ai brand la possibilità di diventare il più grande bacino di informazioni dove far attingere i propri utenti senza che gli stessi le cerchino altrove, trovandole per lo più distorte e, nel peggiore dei casi, false. L’essere “social” include essere utili, coinvolgenti, essere parte di una comunità più ampia del proprio smartphone. Se un brand riesce a concentrarsi nell’essere d’aiuto, le persone impareranno a fidarsi di ciò che lo stesso brand ha da dire e, alla fine, chiederanno direttamente a lui prima di girovagare sui social per saperne di più.
4. I social media conducono le persone sul vostro sito web
E’ la carta d’identità del brand, un libro aperto, una vetrina che rende merito alle caratteristiche del marchio. Il sito web deve sempre essere la perfetta trasposizione dei valori del brand e dev’essere il primo mezzo di comunicazione e di contatto con la propria audience. Alla luce di ciò, quando si compila la propria social media bios, è fondamentale assicurarsi che il sito web sia presente in primo piano. È anche buona prassi utilizzare un post sul profilo per evidenziare la/le pagina di atterraggio sul sito web in cui si desidera che le persone facciano il check-out finale.
5. I Social Media generano leads
I social media offrono un modo semplice e immediato per i potenziali clienti di esprimere interesse per un’attività e i suoi prodotti. La generazione di contatti è un vantaggio importante, se non fondamentale, che i social media offrono alle imprese e la maggior parte dei social network offre formati pubblicitari progettati specificamente per raccogliere lead e assicurare quindi al brand un primo contatto preziosissimo con i propri consumatori.
6. Social Selling
I social media per il business generano vendite. E diciamocelo francamente, questo è ciò che tiene a galla le nostre attività. La vetrina social offre al team di vendita e marketing dell’azienda l’opportunità di stabilire relazioni e costruire rapporti con più reti di consumatori. Una presenza social attiva e coinvolgente può aiutare il brand a mantenere il prorpio nome al primo posto delle ricerche cosicchè quando una persona sarà pronta ad acquistare, di nuovo, andrà diretta dal brand con un percorso più corto del precedente.
7. Customer Engagement
I social media per il settore del business, consentono di interagire direttamente con persone che sono già fan del marchio e di trovare nuovi fan. Sii coerente con il coinvolgimento del tuo pubblico e fai in modo che vedano che sei lì per loro quando ne hanno bisogno. Resta attivo e pertinente con i post che hai pubblicato e assicurati di rispondere ai commenti e alle domande che le persone pubblicano su tali contenuti.
8. Customer Service
Questo potrebbe essere uno dei principali motivi per cui un’attività dovrebbe sempre essere attiva sui social media: ad oggi le persone si aspettano semplicemente che i brand siano disponibili h24 sui social media e stanno sempre più chiedendo ai profili social dei marchi di essere la risposta più immediata alle loro curiosità. Più velocemente il brand sarà in grado di rispondere con accuratezza alle domande degli utenti, più sarà probabile che essi stessi diventino clienti e promotori dell’attività.
9. Imparare sul proprio consumatore
Se i social media per il business sono ormai fondamentali e sono di fatto una parte predominante della vita dei privati. Le persone condividono sui Social Media moltissimo di se stessi, cosa che significa, per le aziende, avere un flusso infinito di informazioni sui propri consumatori. Tutte queste informazioni potranno ovviamente essere utilizzate al massimo dai brand al fine di prendere decisioni di business che siano sensate alla luce di ciò che gli utenti cercano e desiderano. Per questo è fondamentale usare gli analytics che ogni social network mette a disposizione. Usando questi insight, il brand può cucire su misura una strategia che risponda alle esigenze dei propri consumatori.
10. Studiare i competitor
Sui social media ci saranno svariati competitor, il che significa, per ognuno di essi, avere l’enorme possibilità di studiare mosse, strategie, azioni, intuendone la direzione di business. Ad esempio, monitorando le conversazioni sui social potreste scoprire il punto debole del prodotto del vostro avversario e perchè no, impostare una campagna di comunicazione proprio su di esso vantandone l’assenza nel vostro prodotto. Mica male!
Insomma di benefici i Social Media Marketing per le aziende ne apportano moltissimi. Ad oggi sarebbe impensabile non gestire la propria presenza sui social, perchè non facendolo si rischia di venire schiacciati dalla potenza di questi mezzi di comunicazione.