Social Media Management: i migliori programmi per la gestione dei tuoi canali social, nel post a cura di Pop Up
Oggi i social media sono divenuti mezzi di comunicazione importanti, utilizzati da individui e aziende per le proprie attività. Infatti, questi consentono di arrivare ad un’audience variegata e al target individuato dagli studi di marketing. Oggi esistono moltissime piattaforme dove postare i propri contenuti e spesso si fa confusione tra i tanti social media in circolazione. Ogni social prevede poi una tipologia di contenuto differente che va per la maggiore e un approccio diverso per ciascun canale. Per aiutarci nella pianificazione, nella pubblicazione e nel monitoraggio delle nostre pubblicazioni a mezzo social, vengono in nostro soccorso i programmi di Social Media Management, che ci consentono di gestire al meglio i nostri sforzi con i canali di comunicazione aziendali e personali.
Andiamo a vedere i più importanti nelle righe a seguire: buona lettura a tutti da Pop Up!
Indice
Postpickr
Hootsuite
Buffer
Sprout Social
Agora Pulse
Social Pilot
Sendible
Crowdfire
SocialBee
Oktopost
Postpickr
Il primo tool di Social Media Management di cui vi parliamo oggi e utilizzato anche da noi è Postpickr. Questo è un progetto sviluppato da un’azienda italiana che in poco tempo si è affermato grazie alla capacità e alla professionalità del proprio team di lavoro.
Il programma ti consente nello specifico di programmare le pubblicazioni sui differenti social media, di pianificare il tuo calendario editoriale, di controllare le anteprime dei tuoi post, di monitorare i risultati prodotti. Tra le varie funzioni abbiamo anche quella dell’utilizzo di immagini per i propri post reperite in rete e di far interagire il team di lavoro mediante postazioni multiple. E’ integrato anche con Canva.
Il brand mette a disposizione differenti tipologie di abbonamento, a seconda del numero di funzioni comprese nel prezzo.
Hootsuite
Hootsuite è una delle piattaforme dedicate al Social Media Management più conosciute al mondo e più facile da utilizzare (anche se non tra le più economiche in circolazione). Questo programma è utilizzato da tantissime realtà aziendali (800 su 1000 delle migliori compagnie di Fortune utilizzano Hootsuite), e consente di gestire in tutta tranquillità oltre 35 piattaforme social, offrendo inoltre anche attività di formazione ai propri utilizzatori.
Il successo di Hootsuite risiede nel fatto che è una piattaforma all-in-one, e che quindi ti consente di curare e programmare i contenuti, misurare il ROI sui social, pubblicare annunci e altro ancora.
Buffer
Buffer è un’altra famosa piattaforma di gestione dei social media, intuitiva e semplice, utilizzata per lo più da piccole realtà e privati per migliorare la propria presenza sui social media. L’applicazione consente un gran numero di funzioni, con la sua suite che consente di gestire i social in maniera semplice ed efficace al tempo stesso.
Le sue funzioni sono attentamente studiate per aiutare i professionisti sui social media, integrando il lavoro del team che si occupa del reparto marketing.
Sprout Social
Altra piattaforma stra-conosciuta legata al Social Media Management è Sprout Social. Questo programma combina, in un unico luogo digitale, tutti gli strumenti social: dalla pianificazione, alla pubblicazione, al monitoraggio fino alla creazione di report per analizzare i risultati delle proprie campagne di social media marketing. Inoltre, Sprout Social è uno dei pochi strumenti di gestione dei social media che fornisce funzionalità di gestione delle relazioni con i clienti (CRM).
Agora Pulse
Tra i tool di Social Media Management più conosciuti non potevamo non prendere in considerazione Agora Pulse. Trattasi di un’altra piattaforma all-in-one con funzionalità di pianificazione, pubblicazione e monitoraggio. Inoltre, quest’app ti consente di analizzare la concorrenza sui social e quindi riuscire a rispondere alle esigenze del tuo target.
Social Pilot
Uno dei nostri programmi preferiti di Social Media Management è Social Pilot. Infatti questo, oltre alla pianificazione e all’analisi delle campagne attraverso la dashboard, ti consente di sviluppare report in PDF da girare ai tuoi clienti, ma soprattutto suggerisce contenuti in base al settore di appartenenza, così da trovare idee sempre nuove per la pubblicazione dei tuoi post, in maniera più semplice rispetto ai tradizionali metodi d ricerca. Inoltre, ti consente di monitorare l’engagement sui social dei tuoi post e rispondere ai commenti, ai messaggi e ai post su più pagine e in tempo reale. Infine ti consente di filtrare le conversazioni.
Sendible
Sendible è lo strumento di gestione dei social media creato appositamente per le agenzie che hanno diversi clienti in portafoglio. Oltre alla maggior parte delle funzionalità fornite anche dagli strumenti di gestione dei social media, Sendible ti consente di personalizzare la dashboard in base al tuo marchio per attirare così nuovi clienti.
Inoltre ti consente anche di integrare funzioni di altri programmi, come Canva, la ricerca di immagini royalty-free ed effettuare ricerche su YouTube. Consente di automatizzare la pubblicazione dei post.
Crowdfire
Nel mare magnum di programmi utili alla gestione dei social media abbiamo anche Crowdfire. Questo ti consente, un pò come gli altri, di pianificare, pubblicare e gestire i tuoi canali social in un unico spazio. Inoltre come funzionalità interessante abbiamo la possibile di collegare blog, canali YouTube e e-Shop, così da creare post sui social media ad ogni aggiornamento utile.
SocialBee
SocialBee ti consente di condividere in maniera facile e veloce tutti i contenuti social, compreso il nuovo TikTok, utilizzando un’unica piattaforma. Accanto alle tante funzioni disponibili messe a disposizione per te dal brand e proprie anche degli altri tool (pianificazione, pubblicazione e monitoraggio dei post), questo programma ti consente anche di “riciclare” i tuoi post più volte, aggiungendovi poi leggere variazioni. Se si tratta di contenuto legato ad un certo arco temporale, puoi impostarne la scadenza, in modo che non venga più condiviso successivamente alla stessa. E’ utilizzato da diversi influencer. E’ inoltre integrato con Canva.
Oktopost
Chiudiamo la nostra carrellata di applicazioni utili al Social Media Management con Oktopost. Questo ti consente la gestione dei social media e questa piattaforma sembra essere più adatta ai marketer B2B, che desiderano generare lead attraverso i canali social e quantificare il valore aziendale dei loro sforzi sul web.
Tra le varie funzioni segnaliamo quella della employee advocacy, utile a difendersi da eventuali attacchi indiretti all’azienda attraverso i propri dipendenti. Inoltre, consente di integrare automazioni, CRM e BI, grazie ad integrazioni dirette con Marketo, Salesforce, Eloqua e altre decine di altre piattaforme, che ti consentiranno di tenere sotto controllo e integrare i tuoi sforzi di marketing a 360 gradi. Tutto in un’unica piattaforma.