Acquistare uno smartphone che sia dual sim presenta numerosi vantaggi, tra questi quello di poter gestire due diverse schede telefoniche presenti all’interno del medesimo telefono. Tra le aziende impegnate nella vendita di smartphone di qualità, e precisamente dual sim, vi troviamo Wiko ovvero la nota società francese che ormai da diversi anni riesce a soddisfare le esigenze di coloro che si trovano nella ricerca di uno smartphone di qualità e che allo stesso tempo non si riveli essere molto costoso e che quindi possa rientrare in quello che è il budget che ci si è precedentemente prefissati.

Se vi state chiedendo quali siano i migliori smartphone Wiko dual sim in commercio ecco che la risposta è semplice e nello specifico, tra i tanti meritano di essere citati sei diversi modelli di cui adesso andremo ad elencare anche quelle che sono le caratteristiche tecniche.

Il primo modello che merita di essere citato è Wiko View XL, ovvero uno smartphone con sistema operativo Android e processore Quad Core.

Il display di Wiko View XL è da 5.99 pollici ed è inoltre caratterizzato da una fantastica fotocamera principale da 13 megapixel mentre invece la fotocamera frontale è da 5 mpx.

Altro smartphone dual sim di Wiko che rientra tra i migliori in commercio è  Wiko View il quale monta sempre un sistema operativo Android e processore  quad-core da 1.4GHz. La RAM di Wiko View è di 3 GB mentre invece è caratterizzato da 32 GB di Rom espandibile di 128GB tramite microSD.

Wiko View presenta inoltre un display da 5.7 pollici e la fotocamera principale è di 13 megapixel mentre invece la fotocamera frontale e di 5 mpx.

Proseguendo ancora nell’elencare quelli che sono i migliori smartphone Wiko dual sim presenti in commercio ecco che vi troviamo Wiko Rainbow Jam caratterizzato da sistema operativo Android 5.1 e processore quad-core da 1.3GHz , il display è pari a 5 pollici e la fotocamera principale è da 8 megapixel + 5 megapixel la fotocamera frontale. Poi ancora la RAM è di 1 GB e la memoria è da 8GB espandibile tramite microSD fino a 64GB.

Wiko Pulp G4 invece monta sistema operativo Android 5.1 Lollipop e processore quad-core Snapdragon 410 da 1.2GHz . La RAM è da 2GB e la fotocamera principale è  da 13 megapixel mentre invece quella frontale è da 5 megapixel. Wiko Highway Pure 4G, rispetto ai modelli precedentemente indicati, presenta invece un display leggermente più piccolo, esattamente da 4.8 pollici. In ultimo vi troviamo poi Wiko Fever 4G il cui display Touchscreen è da 5.2 pollici, sistema operativo Android 5.1 Lollipop, processore Octa Core da 1.3 GHz e molto altro ancora.