Adesso trovare lavoro grazie alla sezione Jobs di Facebook diventa più facile

Così anche Facebook apre la sua sezione dedicata alle offerte di lavoro. Così facendo il social medium vuole diventare a tutti gli effetti una piattaforma dove poter inviare le proprie candidature e trovare lavoro. Infatti dopo LinkedIn è ora possibile trovare lavoro anche su Facebook, che espanderà la sua proposta in più di 40 paesi, inclusa l’Italia: la sezione “Jobs” è già in voga negli USA.

Se Linkedin è prioritario per trovare personale in lavori più qualificati, Facebook offre lavori anche meno qualificati, e anche per piccole attività locali.

Questa “applicazione” è già in opera negli USA ed in Canada, dove ha riscosso molto successo e dove le aziende hanno potuto “riempire i loro gap di personale” in poco tempo.

Le aziende potranno pubblicare le loro offerte di lavoro in una scheda “Jobs” della loro pagina, nella dashboard, su Facebook Marketplace e nel feed notizie. Questa operazione, però, per loro sarà a pagamento. Dall’altra parte, l’utente in cerca di lavoro potrà compilare la sua candidatura con già le informazioni del suo profilo Facebook e può comunicare via Messenger con gli addetti alle assunzioni per pianificare i colloqui.

Una volta che l’utente si candiderà all’offerta di lavoro su Facebook, autonomamente il social medium metterà in contatto datore di lavoro con l’utente.

Questa è una rivoluzione per il social di Mark Zuckerberg, ma gli utenti dovranno stare attenti a ciò che pubblicheranno sul profilo Facebook (notizie e foto), perché tutto sarà visibile al datore di lavoro.

Con questa mossa, Facebook darà filo da torcere a LinkedIn e agli altri player del settore (come ad esempio CornerJob).

Cosa ne pensate? Vi piace l’idea di Facebook oppure non vi convince? Fatecelo sapere nei commenti!