SEO YouTube: come trovare le keyword che generano il maggior traffico

0
750
content creator youtube foto

SEO YouTube: consigli per il posizionamento dei tuoi video, nel post a cura di Pop Up

Oggi fare marketing con i video e specializzarsi in SEO YouTube è una necessità sempre più importante per chi si occupa di digital marketing e non più un “nice to have” del marketing. Sappiamo infatti che le persone adorano i video e che con questo strumento è molto più semplice vendere prodotti e servizi: basti pensare che secondo Cisco i video nel 2020 genereranno l’80% del traffico Internet.

Secondo una recente ricerca condotta da Brightcove, il 46% degli utenti ha affermato di aver acquistato un prodotto dopo aver visto un video dei brand sui social media e il 32% ha avuto l’intenzione di acquistare proprio grazie ai video. Ma non è tutto. L’81% dei consumatori online afferma di interagire costantemente con i brand sui social media e il 43% proprio con i video pubblicati dalle aziende.

Ecco perché oggi è sempre più importante specializzarsi in SEO YouTube:

Se si chiede agli stessi il formato più apprezzato di contenuto pubblicato sulle pagine social aziendali, il 31% risponde i video come prima scelta.

Oggi YouTube è il secondo social medium più popolare dopo Facebook e gli utenti su Internet guardano costantemente video e ne cercano per risolvere problemi o trovare risposta alle loro domande. YouTube quindi è il più grande motore di ricerca per i video e per risultare visibili occorre postare continuamente nuovi contenuti.

Inoltre un fattore importante è il “Watch Time”, che incrementa la possibilità che il nostro video venga proposto agli utenti, in quanto considerato gradevole data la lunghezza del tempo di visualizzazione. L’ottimizzazione del video è una fase essenziale nelle prime 48-72 ore dalla sua pubblicazione online per posizionarlo al meglio tra i risultati di ricerca.

L’importanza dei Metadata per il tuo SEO YouTube

Secondo YouTube i Metadata includono informazioni sul video come il titolo, la descrizione ed i tag, aiutando il video ad essere trovato dall’algoritmo, massimizzandone la visibilità online.

Per definire i tag con cui arricchire i Metadata del tuo video è consigliabile fare una ricerca delle keyword prima della pubblicazione, per trovare quelle che generano il maggior traffico. La fonte migliore è proprio YouTube ma si possono usare anche Google Search Console, SEOzoom, SEMrush o altri softwate.

YouTube inoltre permette di aggiungere dei tag per aiutare l’algoritmo a categorizzare i video. Il consiglio è utilizzare sia tag formati da più parole che tag composti da un’unica parola, magari collegati a un tema più ampio. Ricordate che YouTube comprende a livello semantico sia le keyword che i tag.

Un ultimo consiglio per chi è agli inizi: pianificate la vostra strategia individuando 10-20 parole chiave con cui volete posizionarvi, partendo dalle più importanti keyword phrase e arricchendo poi il video con tag formati da una singola parola.

Fonte: http://searchengineland.com/youtube-seo-find-best-traffic-generating-keywords-275690