Pubblicità online: 1 miliardo di ore al giorno trascorse sulla piattaforma YouTube
YouTube ha rilasciato i dati relativi al tempo che le persone trascorrono sulla piattaforma a livello mondiale: un miliardo di ore ogni giorno. Numeri che fanno riflettere i digital marketer di tutto il mondo, sull’importanza odierna della pubblicità online, e del modo in cui misurare l’efficacia delle campagne sviluppate per conto dei propri clienti.
Quando si tratta di numeri specifici per l’India, YouTube ha diffuso i numeri riscontrati dalla compagnia App Annie: il cellulare è il mezzo preferito per gli indiani, dato che oltre 180 milioni di indiani utenti YouTube che guardano la piattaforma ogni mese sullo smartphone.
Il tempo trascorso sulla piattaforma in India è cresciuto del 400 per cento l’anno e l’80% del tempo di fruizione dei video avviene dal mobile.
Il parametro dell’attenzione: quando l’informazione non basta più per comunicare
In relazione ai numeri appena citati emerge la necessità che le agenzie di comunicazione, i liberi professionisti digital guardino all’attenzione come nuovo parametro per gli inserzionisti.
All’evento di Brandcast di YouTube, Sapna Chadha, Responsabile Marketing di Google India e sud-est asiatico ha dichiarato:
“Secondo un sondaggio condotto con Majestic, usando la tecnologia di eye-tracking, abbiamo scoperto che il primo annuncio in una pausa pubblicitaria è attivamente guardato dal 50 per cento delle persone mentre l’ultimo viene visto attivamente solo dal 13 per cento degli spettatori. L’attenzione è sempre stata fondamentale nella pubblicità. Ma catturare e mantenere l’attenzione non è mai stato più difficile per gli inserzionisti “.
Sapna Chadha ha anche condiviso che nel corso degli anni YouTube ha catturato l’attenzione del pubblico, offrendo 95% di audibilità e 93% di visibilità.
Parlando di come rendere la pubblicità online più efficace, Jonah Goodhart, CEO MOAT ha dichiarato:
“Ovunque nel mondo, i modelli di consumo stanno cambiando, facendo dell’attenzione il fondamento di ogni campagna digitale. La misurabilità è la chiave per capire l’efficacia di ogni impegno pubblicitario e siamo entusiasti di essere la prima azienda a misurare in modo indipendente la visibilità su YouTube “
Sanjaev Handa, VP e Responsabile Marketing della Maruti Suzuki, ha aggiunto:
“Quando volete unire un format di pubblicità offline insieme ai video e volete raggiungere più di un miliardo di indiani, la risposta viene naturale ed è YouTube. YouTube ci permette di raccontare le giuste storie dei brand al pubblico giusto, il che ci aiuta a catturare la loro attenzione. Caso esempio è il lancio di IGNIS, che è stato fatto contemporaneamente attraverso campagne offline e online per coinvolgere i millennials ed i risultati sono stati sorprendenti. Su YouTube, il lancio è stato visto oltre 10 milioni di volte e 20% delle prenotazioni pre-lancio sono arrivate dal canale online nei primi 10 giorni “.
Sanjaev Handa ha inoltre dichiarato:
“Perché gli inserzionisti possano sfruttare efficacemente il digitale, bisogna studiare in maniera approfondita i propri consumatori, cercare di capire i loro interessi e misurare efficacemente la visibilità dell’annuncio”.
Quali insegnamenti trarre da questi numeri?
La comunicazione video si dimostra essere ancora quella più efficace, non solo per il popolo italiano che, ahimè, non ama molto leggere, ma per tutto il mondo. Le immagini sul nostro cervello hanno la capacità di ottenere quasi immediatamente la nostra attenzione e poter superare con facilità le nostre resistenze all’acquisto. Sviluppare una comunicazione video diventa fondamentale per qualsiasi brand, per rimanere impresso nel cuore e nella mente dei propri consumatori e affacciarsi ad un nuovo modello di pubblicità online basato sulla misurabilità, sui numeri e non più su una comunicazione sparata nel mucchio.
Fonte articolo: Digital Marketing Asia
Fonte infografica: Digital Marketing Asia