Professioni digitali: come assumere un SEO Specialist con le giuste competenze
Google cambia i suoi algoritmi sempre più velocemente e i veri esperti SEO sanno aggiornarsi costantemente per portare al successo le aziende e raggiungere risultati concreti, studiando costantemente i siti web a loro affidati per rispondere alle esigenze di BigG.
Per assumere un SEO Specialist che abbia le competenze che ci interessano, occorre seguire una serie di linee guida generali. Eccovene alcune:
Pensiero razionale, nessun emozione
Se avete lavorato come SEO e soprattutto in un’azienda in cui le vendite dipendono pesantemente dalla visibilità su Google, un bravo SEO Specialist deve rispondere alle seguenti domande:
- Perché il sito perde o acquista posizioni su Google?
- Cosa si può fare per rispondere a queste due situazioni?
Capacità di parlare e scrivere in modo convincente
Un bravo SEO Specialist deve saper convincere i superiori che il suo lavoro ha senso, magari mostrando risultati concreti e indicando le azioni che sta facendo e perché le sta facendo.
Capacità tecniche
Il bravo SEO Specialist sa usare Excel a livello avanzato accanto ai principali tool di Google, quali Google Analytics e Google Search Console. Altre abilità richieste sono quelle di programmazione, creazione di codici, configurazioni di server per velocizzare il sito web.
Capacità di aggiornarsi e motivazione da vendere
Dal momento che il mondo SEO cambia continuamente e la prima pagina di Google dipende da algoritmi governati dall’intelligenza artificiale, ma anche da Google Adwords, ecco che il bravo SEO è un professionista che si aggiorna continuamente e solo candidati molto motivati possiedono tale caratteristica.
Alcune domande da fare al SEO Specialist durante il colloquio
Durante il processo di selezione del SEO Specialist è bene porre alcune domande. Vediamo quali possono essere.
Quali clienti gestisci e chi usa oggi i tuoi servizi?
Il prestigio del SEO Specialist è determinato dal suo portfolio ma anche dalla capacità di mantenere relazioni a lungo termine con i clienti, che indicano che il SEO sa svolgere bene il suo lavoro.
Come posso migliorare il mio sito per guadagnare posizioni su Google?
Ogni bravo SEO Specialist sa rispondere a questa domanda dopo aver guardato brevemente il sito e analizzato gli aspetti più rilevanti.
Puoi garantirmi la prima pagina su Google?
Se la risposta è sì, il colloquio si può concludere perché nessuno può garantire questo ma solo dare suggerimenti per migliorare il posizionamento online.
Come verrà monitorato il lavoro?
Naturalmente l’azienda deve avere ben chiare le SEO KPI: ad esempio se si vuole rendere più popolare il brand o avere più visualizzazioni delle pagine. Un bravo SEO Specialist supporterà i risultati con statistiche.
Cosa succede al ranking alla fine del nostro contratto di lavoro?
Se si prospettano cambiamenti alla fine del contratto, allora il SEO utilizza tecniche Black Hat o link di spam. La risposta dovrebbe essere sempre no, ossia la conclusione del contratto non fa perdere posizioni in Google.
E voi come assumete il vostro SEO Specialist di fiducia? Raccontatecelo nei commenti!