Post social media: 7 suggerimenti per coinvolgere l’utente

Post social media: tutti molte volte non sanno come argomentare il proprio post, bloccandosi sul titolo oppure sul corpo del testo. In questo post cercheremo di dare alcuni suggerimenti utili a scrivere un post che sia coinvolgente per l’utente che lo legge, sia che si tratti del vostro profilo o di quello del cliente per il quale state lavorando. Questo post è tratto da un articolo molto interessante di Social Media Today, uno dei magazine più interessanti in lingua inglese che tratta di social media marketing.

Vediamo allora i 7 suggerimenti per i nostri post coinvolgenti!

1. Creare didascalie con intenzione

Quando crei i tuoi post sui social media, pensa a quale sia l’intenzione celata dietro ad essi.

Poniti le seguenti domande: stai cercando di entrare in contatto con il tuo pubblico? Vuoi che facciano un’azione specifica dopo aver letto il tuo post? È semplicemente condividere il tuo pensiero?

Pensando al motivo alla base del tuo post ti riuscirà molto più facile pensare al titolo e al contenuto.

2. Incoraggiare le conversazioni

Prova a creare dei titoli per i tuoi post social media che incoraggino la conversazione e invoglino il pubblico a rispondere. Prova a porre domande aperte per sollecitare l’interazione con la tua fan base.

Se hai un’idea di base sulla possibile risposta che ti attendi, pensa a come puoi trasformarla in una domanda. Ad esempio, invece di dire semplicemente “Il latte ghiacciato è il mio preferito“, potresti provare qualcosa sulla falsariga di “qual è la tua bevanda estiva preferita?“. Ricorda che le domande a risposta aperta solitamente generano più conversazioni rispetto alle domande dalle quali si aspetta un “SI” o “NO” come risposta.

3. Includi un invito all’azione

Includere un invito all’azione può essere un altro ottimo modo per rendere più coinvolgenti titoli e testi dei social media, invitando allo stesso tempo all’azione.

Ma attenzione: chiedere alle persone di fare qualcosa troppo spesso potrebbe farti perdere parte del tuo pubblico.

4. Aggiungi valore ai tuoi testi

Un buon modo per entrare in contatto con il pubblico è aggiungere valore al proprio contenuto. Usa i testi dei tuoi social media per dare informazioni sul tuo pubblico, fargli fare una risata o condividere qualche ispirazione personale. Potrebbero ringraziarti o condividere la loro opinione sul tuo post.

5. Mettiti nei panni del pubblico

Quale modo migliore per creare un post coinvolgente sui social media che mettersi nei panni del pubblico?

Un modo intelligente di comprendere il tuo pubblico è fare un passo indietro e porsi le seguenti domande:

  • Perché dovrebbe interessarmi a questo post?
  • Avrei qualcosa da dire se vedessi questo post nel mio feed?
  • Sto dando al mio pubblico qualcosa a cui rispondere?
  • Il mio pubblico o cliente ideale potrebbe trovare questo post interessante?
  • Questo titolo o questo post riflette me stesso o il mio marchio?

6. Sii te stesso

Devi distinguerti dalla concorrenza e il modo migliore per farlo è essere te stesso e riflettere la tua personalità o la personalità del tuo brand. Ricorda sempre di essere fedele alla tua voce e al modo in cui comunichi.

7. Racconta una storia

Se tutto il resto fallisce, un ottimo modo per creare un coinvolgente post sui social media è raccontare una storia.

Condividi una lotta, un aneddoto o una storia a cui il tuo pubblico o cliente ideale può ispirarsi. Raccontare una storia ti aiuterà a mostrare personalità e può aiutarti a creare momenti di reale connessione con il tuo pubblico.

Questi sono i nostri 7 consigli su come creare un post coinvolgente sui social media. Ovviamente cercare di personalizzare il tuo post in base al canale social prescelto è uno dei punti focali ai quali non possiamo derogare.

E tu: quali consigli ti senti di dare ai nostri lettori per aumentare il coinvolgimento sui social? Parliamone insieme!