Il momento delle PMI italiane e l’offerta Fatture in Cloud per i regimi forfettari nel post di Pop Up
Benvenuti su Pop Up Mag, il sito dedicato al marketing e alla comunicazione digitale della web agency Pop Up Comunicazione di Napoli. Per il post di oggi vogliamo parlarvi della situazione delle PMI italiane, con le difficoltà incontrate da chi vuole fare business in questo paese e i fattori che sono in comune per il successo della propria attività imprenditoriale. In più vi parleremo di come Fatture in Cloud vuole aiutare le partite IVA in regime forfettario con una promozione tutta dedicata a loro, che consente di facilitare il lavoro di chi come me si trova a gestire tantissimi documenti e non ha molto tempo da dedicare alla contabilità.
Il mito dell’imprenditore tutto dedito al lavoro sta scomparendo
In Italia ad oggi si contano 4 milioni e 350 mila PMI. Purtroppo molte di queste non riescono a sopravvivere e si estinguono poco dopo la loro nascita.
L’elevato tasso di mortalità aziendale è dovuto alle problematiche di tipo burocratico e fiscale affrontate dagli imprenditori che vogliono mettere su un’attività nel nostro paese. Oltre a queste si aggiungono le difficoltà economiche in cui oggi versa l’Italia. Nello specifico si segnala che la redditività delle nostre PMI è in leggero calo ma in aumento in termini nominali, secondo quanto emerge da un report pubblicato da un famoso quotidiano. Cresce poi il valore aggiunto ma i tempi e i ritardi nei pagamenti sono di nuovo peggiorati nell’ultimo periodo rispetto al miglioramento segnalato qualche tempo fa.
Nonostante alcuni problemi, si segnala comunque un potenziale di crescita notevole per le nuove entità economiche, ma non sfruttato appieno.
Una figura poi che va mutando rispetto al passato è quella dell’imprenditore. Infatti, se fino a qualche tempo fa il ruolo del business man era quello di un uomo d’affari tutto dedito al business, oggi la sua figura è meno legata all’attività e più dedita alla famiglia e al tempo libero. La parola d’ordine diventa delegare. La delega è infatti un elemento che diventa importante, poiché un imprenditore non può mandare avanti l’attività tutto da solo ma deve affidarsi a diversi professionisti, ognuno dei quali deve svolgere determinati tasks a lui assegnati.
Una figura poi importante per un’impresa è quella del commercialista, che deve curare i conti e la fiscalità aziendale. Uno dei punti fondamentali per il successo di un’impresa è rappresentato dalla connessione tra imprenditore e commercialista, un binomio che può rivelarsi vincente e nel quale Fatture in Cloud può essere d’aiuto con i servizi di fatturazione elettronica. Infatti l’azienda, nata nel 2014, si pone come mission quella di aiutare l’imprenditore nell’ardua gestione della sua contabilità e di favorire un filo diretto con il suo commercialista.
Oggi Fatture in Cloud ha 350.000 clienti e 40.000 commercialisti e continua la sua crescita.
Nelle righe che seguono vogliamo mostrarvi la nuova offerta di Fatture in Cloud dedicata ai liberi professionisti in regime forfettario, utile a chi vuole avere più tempo da dedicare alla propria attività e meno alla contabilità.
Offerta Fatture in Cloud dedicata ai liberi professionisti in regime forfettario
Fatture in Cloud ha lanciato da poco una nuova iniziativa per facilitare la vita professionale di coloro che hanno una partita IVA in regime forfettario.
Il regime forfettario è un particolare regime fiscale per le partite IVA individuali che permette di usufruire di alcune semplificazioni fiscali e contabili, come ad esempio l’esenzione dalla fatturazione elettronica. Per i lavoratori assoggettati a questo regime fiscale, Fatture in Cloud ha deciso di regalare per un anno un account del valore di 200 euro più IVA.
Nello specifico l’account prevede la possibilità di:
- creare fatture e preventivi;
- inviare solleciti precompilati e programmati;
- inviare dei promemoria sulle scadenze, come nel caso di moduli F24, pagamenti e altro;
- condividere l’account con il proprio commercialista, così da facilitare la tenuta dei conti;
- operare anche da mobile;
Se volete scoprire i servizi legati all’offerta potete visitare la pagina di Fatture in Cloud dedicata alla promo.
Vi lasciamo alla video testimonianza di un’azienda che usa Fatture in Cloud per la propria attività, e che anche grazie ai servizi della startup italiana è riuscita a sopravvivere alle difficoltà. Alla prossima da Pop Up Magazine!