Parlare in corsivo: la nuova moda che spopola sui social, e soprattutto su TikTok (con tanto di tutorial)
Parlare in corsivo. Sono alcuni mesi che non si sente parlare d’altro sui social media. Uno degli hashtag più utilizzato sui social dai giovani è proprio #corsivo.
Ma cosa si intende?
Mi sono interessato a questa nuova moda che spopola sulle piattaforme social, e soprattutto su TikTok, dove addirittura nasce il primo tutorial di corsivo, dove si insegna a scrivere e parlare in questo modo. Anche nel canto, spesso gli artisti di nuova generazione utilizzano questo accento particolare, che richiama molto il dialetto milanese.
Ma questa moda non è recente: sono infatti alcuni anni che lo si utilizza, ma come sempre succede, quando diventa un trend topic sui social media, allora la cassa di risonanza della questione tocca vette fino a quel momento inesplorate.
In effetti, il corsivo è una modalità di scrittura e di parlato già utilizzata da tempo ma l’utilizzo massivo che ne fa la Gen. Z lo ha fatto tornare in voga tra i più giovani. Parlare e scrivere in corsivo assomiglia molto al dialetto milanese poiché tende ad allungare le sillabe finali, chiudere le O e parlando quasi in modalità cantata. Ed è infatti spesso utilizzato dai cantanti di nuova generazione come Sangiovanni, Blanco, Tha Supreme. E’ stata utilizzata questa forma anche in programmi TV come “Il Collegio”.
La parola che più di tutte è utilizzata in corsivo è Amo, abbreviazione di Amore, utilizzata dalle ragazze come modo di chiamare le proprie amiche o il proprio fidanzato, e che in corsivo diviene Amïo.
Per comprendere al meglio il corsivo, vi lasciamo al tutorial di TikTok di Elisa Esposito (@eli.esposito), chiamata anche “La prof di corsivo”, che tiene dei video sulla piattaforma social dove insegna diversi vocaboli in questo gergo giovanile. E come si può notare dal numero di views dei suoi video, le sue lezioni sono molto, ma molto seguite. Buon corsivo a tutti!
@eli.espositoamiœ apë??🥹 ig: eli.espositoo♬ suono originale – Elisa Esposito