Novità TikTok: al via la “Modalità foto” per aggiungere i propri scatti sull’account

0
876
fashion tiktoker foto

Novità TikTok: al via la “Modalità foto” per aggiungere i propri scatti sull’account e creare caroselli di foto

Il mondo social ogni giorno è attraversato da tantissimi cambiamenti e novità. Anche TikTok continua la sua fase di innovazione, aggiungendo sempre nuove funzionalità alla propria applicazione. Anche se, bisogna dirlo, si sta assistendo ad una cannibalizzazione delle diverse app social, che ormai offrono tutte i medesimi servizi.

E’ il caso di TikTok, come detto, il quale ha lanciato la sua nuova funzione “Modalità foto” (Mode Photo) per aggiungere scatti e caroselli al proprio account, un pò come succede su Instagram. Una volta tanto non è IG a copiare le funzionalità di TikTok ma il contrario. Nello specifico, con la nuova funzionalità, potremmo vedere foto e caroselli di immagini fisse, che gli utenti possono scorrere nell’app e scoprire nel proprio feed.

Secondo TikTok:

“La modalità foto ti consente di condividere i post del carosello di immagini fisse che vengono visualizzate automaticamente una dopo l’altra. Puoi aggiungere musica per la colonna sonora delle immagini, che gli spettatori possono scorrere al proprio ritmo”.

Questa nuova funzione (al via negli USA e in altri paesi) può essere utile per rendere ancora più variegato e ricco il tuo account. Puoi infatti sbizzarrirti su TikTok, aggiungendo in modo creativo immagini delle tue serate o dei tuoi hobbies, creando delle tendenze nuove sull’app.

novità tiktok

Inoltre, la stessa TikTok ha ampliato il numero di caratteri da utilizzare per la descrizione delle clip, aumentando il tutto a 2.200 caratteri contro i 300 del passato. Quest’ultima novità di TikTok è da ascriversi nell’intenzione del brand di cavalcare l’onda lunga della ricerca sul web, sempre più appannaggio dei social rispetto a Google. Infatti, la Gen Z ricerca info e notizie su TikTok e Instagram, e non più su Big G. Secondo una ricerca emerge che il 40% delle ricerche web da parte dei ragazzi è effettuata sui social.

Una bella tendenza, alla quale Google deve rispondere, innescando una concorrenza allargata tra colossi: Meta, Google, TikTok e gli altri a contendersi il traffico giovanile.