novità seo

Novità SEO: facciamo quattro chiacchiere con la PR Manager di SEMrush

Il nostro consueto spazio con le interviste di Pop Up oggi si arricchiscono di una nuova protagonista: si tratta di Daryana Solntseva, PR Manager di SEMrush, che ci svela le ultime novità del suo brand ed in generale ci da alcuni consigli utili in ambito SEO.

Prima domanda d’obbligo…una tua breve presentazione personale

Sono Daryana Solntseva, lavoro presso SEMrush e mi occupo delle Pubbliche Relazioni per il brand, in particolar modo in Italia.

Visto che sei qui al Web Summit di Lisbona, dicci cosa ne pensi dell’evento.

Onestamente questa è la mia prima volta a Lisbona e al Web Summit. Mi piace tanto l’evento, è enorme e offre tante possibilità di networking, di incontrare persone collegate al nostro ambito. È certamente un evento molto utile per le startup e per tutti coloro che si occupano di web marketing, quindi anche per noi di SEMrush è un’ottima opportunità per trovare nuovi contatti, di incontrare amici e fare amicizia con persone nuove.

Quali sono gli speech che ti sono particolarmente piaciuti?

Ad esempio oggi ho partecipato ad uno speech dedicato a come si fa una presentazione che deve ottenere l’attenzione del pubblico e c’erano dei consigli molto utili, alcuni di questi posso anche utilizzarli nel mio lavoro. Mi è piaciuto molto anche un altro speech dedicato ai social: come si può fare social media marketing in modo più efficace.

Condividi con i nostri lettori questo speech

È necessario sempre non dimenticare la personalizzazione, perchè è uno dei trend che verrà implementato nei prossimi anni in tutti i processi di web marketing. Quindi quando parliamo di social è importante sempre pensare che l’azienda non deve condividere solo ciò che vuole ma deve fare dei post, pubblicare dei contenuti che siano utili a risolvere i problemi e dubbi delle persone.

Rimanendo in ambito digital: secondo te quali sono i trend di digital marketing più importanti nel 2017?

Ci sono tanti articoli, molte persone scrivono le loro opinioni sui trend del prossimo anno. Secondo me i social network saranno ancora più forti e se non l’anno prossimo ma fra due – tre anni forse anche Google cambierà la sua strategia.

Adesso Google usa i fattori di posizionamento non molto basati sui social, ma visto che sui social le persone condividono contenuti interessanti, forse anche Google porrà l’accento non solo sui blog ma anche sui social.

Un trend di quest’anno sono sicuramente i video e di questo si parla dappertutto. Quindi secondo me si deve implementare un’ottimizzazione anche di contenuti video. In molti ormai sanno come ottimizzare i post dei blog, gli articoli e quindi adesso è molto importante ottimizzare i video, visto che le persone li guardano sempre più.

Tu lavori per SEMrush: novità da parte del brand?

Sempre ci sono sempre novità sul nostro brand. Stiamo lavorando per fare in modo da affiancare non solo gli strumenti per SEO ma anche molti tool utili, per esempio per fare content marketing, cosicché le persone, come content manager e copywriter possano analizzare tutte le keywords, cercare quali titoli scegliere e misurare le performance delle loro attività. Noi tra un mese lanciamo inoltre un tool molto interessante, che si chiama Topic Research: come si può intuire dal nome, servirà alle persone che vogliono cercare titoli, sottotitoli e documentarsi su title perfetti per i loro post che risultino davvero efficaci anche in chiave SEO. Vogliamo sviluppare questa parte di content ed inoltre stiamo anche sviluppando tools riguardo ai social ed infatti abbiamo: Social Media Poster e Social Media Tracker. Il primo serve per programmare i post su Facebook, su Twitter mentre l’altro serve per tracciare le performance dei post, vedere tutte le metriche, anche per Instagram e tutti gli altri social.

 

Vogliamo ringraziare Daryana e il team di SEMrush per la concessione di questa intervista, che è stata effettuata al Web Summit di Lisbona, che solo ora siamo riusciti a pubblicare. In definitiva tra le possibili novità SEO da estrapolarsi da questa breve chiacchierata vi è l’importanza maggiore circa il posizionamento dei video, che possono rappresentare la chiave di volta per far conoscere i brand, soprattutto quelli che operano in determinati settori produttivi e la crescente importanza assunta dai social media per lo sviluppo anche delle attività di SEO. Non per altro SEMrush sta sviluppando i suoi tool anche secondo questa logica.