google maps

Google sta implementando tre nuovi strumenti di annunci locali per aiutare le aziende a raggiungere più consumatori

Benvenuti nuovamente su Pop Up Mag, il sito internet dedicato alle ultime novità digitali. Per il post di oggi vogliamo tornare a parlarvi di Google e nello specifico del servizio Google Maps, molto utile per tutti gli utenti che effettuano le proprie ricerche su base locale. Infatti saranno disponibili nuove opzioni in grado di aiutare gli utenti a rapportarsi con le attività locali presenti in zona.

Prima di tutto, Google sta aggiungendo un nuovo modo per mostrare le posizioni del tuo negozio in Google Maps, con l’aggiunta di icone e indicatori di attività, evidenziati quando le persone conducono una ricerca locale.

Come spiegato da Google:

“Nelle prossime settimane sarai in grado di mostrare le tue posizioni man mano che gli utenti ottengono le indicazioni per una destinazione. In pochi tocchi, possono aggiungerti come comoda sosta lungo il loro percorso per il pranzo, fermarsi a fare shopping o altro”.

 

Google afferma che le persone toccano i pin di localizzazione in Google Maps “centinaia di milioni di volte alla settimana”, il che dovrebbe renderlo un’occasione privilegiata per connettersi con le persone mentre esplorano la tua zona.

Oltre a ciò, Google sta anche aggiungendo nuovi cataloghi di prodotto agli annunci della Rete Display, rendendo maggiore l’opportunità di mostrare i propri prodotti in piattaforma.

Infine, Google sta aggiungendo ulteriori opzioni per far trovare all’utente i prodotti ai quali è interessato, mediante gli shop vicini al luogo in cui si trova.

Come puoi vedere qui, i marchi saranno ora in grado di elencare quanto segue sulle loro “Local Inventory Ads”:

  • Ritiro oggi (pick-up today): mostra quali prodotti sono disponibili per il ritiro immediato del negozio, con la possibilità di pagare prima online;
  • Ritiro successivo (pick-up later): promuovi prodotti che potrebbero non essere disponibili nel negozio ora, ma che possono essere spediti rapidamente a un negozio vicino in pochi giorni (quest’ultima opzione è attualmente in beta, quindi non ancora ampiamente disponibile);

Queste opzioni espandono così la tua capacità di raggiungere i consumatori nelle vicinanze, un’attrazione chiave per le persone che cercano i regali dell’ultimo minuto, e quindi molto interessante nell’ambito delle festività natalizie alle porte. In effetti, Google afferma che il 45% degli acquirenti globali ha già utilizzato le opzioni “acquista online, ritira in negozio”, rendendo queste aggiunte ancora più preziose per aiutare a guidarne l’azione.

 

Alla prossima con le news a cura di Pop Up!