moda capelli

Sono sempre più numerosi i negozi online che propongono prodotti di qualità per la cura dei capelli. Il segreto di questi negozi, sta nel raggruppare esclusivamente brand utilizzati dai professionisti, quindi da parrucchieri ed estetisti. Solitamente questi prodotti sono in vendita anche presso i saloni dei singoli professionisti, solo che ognuno di essi ha, in genere, l’esclusiva di un ristretto numero di brand. In negozi online come Feel Your Look invece, si possono trovare tutti i principali brand per professionisti del capello, tra cui Kerastase, Olaplex e GHD. Per il cliente tipo di questo genere di prodotti si tratta di un’opportunità particolarmente interessante, considerando anche le offerte e i saldi spesso disponibili presso questi siti.

Vendere online oggi è essenziale

Questo è un assunto generale, che riguarda qualsiasi tipo di negozio, compreso il minuscolo spaccio di frutta e verdura vicino a casa nostra. Un numero sempre crescente di acquirenti infatti, quando è alla ricerca di un prodotto, come prima cosa lo cerca in Google. Proprio per questo motivo i “grandi magazzini” online stanno avendo grande successo: offrono qualsiasi tipo di prodotto, a un prezzo competitivo e con formule scontate per quanto riguarda le spese di spedizione. Chi oggi non sfrutta questo mezzo di comunicazione per la vendita è destinato, nel tempo, a perdere una buona fetta di mercato. Al contrario invece, anche la piccola realtà può avere ottime opportunità di vendita proponendo il proprio catalogo online.

Perché vendere solo prodotti professionali

L’idea è per certi versi geniale: offrire al privato prodotti che solitamente sono reperibili solo da professionisti del settore. Chiunque sia mai stato in un qualsiasi centro estetico, o nel salone di un hair stylist, sa che i prodotti cosmetici lì disponibili sono tra i migliori presenti sul mercato. Peraltro, stiamo parlando di prodotti ben diversi da quelli del supermercato o che possiamo trovare presso i tradizionali canali di vendita. Chi li desidera deve acquistarli dal proprio parrucchiere o dall’estetista, che però offrirà ovviamente una gamma ristretta, a prezzi maggiorati e in genere non più di 2-3 brand. Al contrario, invece, i negozi online di prodotti di bellezza professionali, sono in grado di offrire un catalogo molto ampio, con numerose specialità pensate per qualsiasi problematica.

In cosa differiscono: principi attivi e packaging

Ma i prodotti cosmetici professionali sono davvero diversi da quelli della grande distribuzione? La risposta è per certi versi positiva, nel senso che effettivamente una buona fetta di prodotti è pensata per ottenere risultati reali, con principi attivi più costosi e anche più efficaci. Detto questo, anche l’utilizzo corretto di questi prodotti li rende più o meno efficaci; conoscere i simboli presenti sulle etichette delle confezioni è quindi essenziale. Ci sono poi ovviamente una serie di trend del momento, che rendono un singolo principio attivo particolarmente affascinante e alla moda; si pensi ad esempio all’olio di avocado o alla cheratina, tra i “segreti” più trendy degli ultimi anni.
In più anche il packaging fa la sua parte, ma l’estetica delle confezioni dipende dalle scelte dei singoli brand. Alcuni brand hanno reso il loro packaging un punto di forza, rendendo i prodotti riconoscibili e iconici.
In generale le aziende, non parliamo solo di quelle cosmetiche, considerano il packaging, un elemento importante della strategia di marketing. Il packaging infatti, prescinde la funzionalità puramente pratica di protezione del prodotto: è fondamentale per trasmettere ai consumatori la percezione di un marchio. Non serve solo a veicolare informazioni sul prodotto contenuto ma, deve anche apportare un impatto positivo sul valore e sulla riconoscibilità.
L’innovazione di un packaging moderno è data da tre fattori: design attraente, chiarezza sulla composizione del prodotto e che sia realizzato con materiali ecosostenibili. Il lato creativo, su cui c’è più margine di sperimentazione, è quello che riguarda il design: c’è chi lo vuole stravagante, che si distingua tra tanti altri e c’è chi invece vuole linee semplici e funzionali. Ecco perché molti prediligono confezioni mutuate dall’ambito farmaceutico, pulite ed essenziali, con pochi fronzoli.