Microsoft espande l’Intelligenza Artificiale anche su Bing Mobile, Edge e Skype
Ormai, negli ultimi tempi, ChatGPT imperversa nel mondo digitale. Sempre più utenti chiedono all’Intelligenza Artificiale di OpenAI informazioni utili, fanno domande e sviluppano task (come scrivere una mail o un documento). Tanto da far nascere gruppi social, post su blog specializzati e corsi di formazione sull’utilizzo di questa applicazione. Ciò nonostante alcuni errori e inesattezze da parte dell’AI. Al tempo stesso, continua l’opera di integrazione, da parte di Microsoft, di ChatGPT sui suoi dispositivi, iniziata da Bing Desktop e che oggi si arricchisce anche dell’integrazione su Bing Mobile, Edge e Skype. Una rivoluzione nel modo di interagire con lo strumento.
Secondo quanto dichiarato da Microsoft:
“Due settimane fa abbiamo presentato al mondo i nuovissimi Bing e Microsoft Edge basati sull’intelligenza artificiale, il tuo copilota per il Web. Da allora, sulla base di feedback e coinvolgimento forti e positivi sui prodotti, abbiamo accolto più di un milione di persone in 169 paesi fuori dalla lista d’attesa nell’anteprima. Continuiamo ad estendere l’anteprima a più persone ogni giorno. La nostra community di anteprima utilizza attivamente l’ampia gamma di nuove funzionalità in Ricerca, Risposte, Chat e Creazione, con un coinvolgimento totale notevolmente aumentato. Il feedback sulle nuove funzionalità è positivo, con il 71% dei tester che ha dato al nuovo Bing un “pollice in su” per le nuove funzionalità di ricerca e risposta. Disponibile oggi su iOS e Android, l’app mobile Bing offre un aspetto e un’esperienza nuovi. Toccando l’icona Bing in basso si invocherà una sessione di chat, in cui è possibile impegnarsi in tutti gli stessi modi in cui è possibile dal desktop. Poni domande semplici o complesse e ricevi risposte e citazioni. Scegli come visualizzare le risposte: elenco puntato, testo o risposte semplificate. Esplora l’esperienza di chat di Bing per perfezionare la tua query o comporre un’e-mail, una poesia o un elenco.”
Insomma, cambia il modo di ricercare informazioni e ottenere risposte sul web.
Microsoft sta inoltre aggiungendo ChatGPT su Skype, fornendo un altro modo per accedere alle sue nuove funzionalità di intelligenza artificiale, poiché cerca di ripetere l’opzione chat anche sull’app dedicata alla video chiamata. Anche se, in questo caso, è poco chiaro come funzioni.
Continua, quindi, la rivoluzione digitale portata avanti da Microsoft e OpenAI, così come la pressione su Google, che dal canto suo sta sviluppando la sua Intelligenza Artificiale (Bard). La guerra tra i due giganti Tech continua.