Marketing Sportivo: tutti gli sponsor di EURO 2016
Stasera cominciano gli Europei di calcio 2016 in Francia, e tutti si chiedono chi vincerà quest’anno l’ambito trofeo continentale. Ma questa manifestazione sarà ricordata anche per le innumerevoli sponsorizzazioni che sono state concluse dall’ UEFA per questo evento. Adidas fa la parte del leone, poiché è sponsor ufficiale della manifestazione, oltre che sponsor tecnico di molte squadre che partecipano alla coppa: infatti dopo che agli ultimi mondiali in Brasile dove il brand tedesco si era aggiudicato la leadership, anche questa volta Adidas è primo nel numero e nell’importanza delle sponsorizzazioni, dove vestirà 10 squadre su 32, comprese le favorite Spagna, Germania e Belgio.
Molto indietro la Nike, che perde l’Olanda, non qualificata alla manifestazione calcistica più importante dell’anno, che può contare comunque sulle sponsorizzazioni di Francia, Inghilterra e Portogallo. Un passo indietro invece Puma, che sarà sponsor tecnico della nazionale italiana.
Oltre il Marketing Sportivo: le altre sponsorizzazioni
Altri sponsor importanti sono le multinazionali del food and beverage Coca-Cola, Carlsberg e Mc Donald’s, che per l’occasione hanno lanciato diversi contest sui social per stimolare l’engagement tra il pubblico.
Coca-Cola sul proprio sito Internet mette in palio sciarpe personalizzabili e viaggi in Francia per andare ad assistere alle partite dell’Europeo.
New entry per Turkish Airlines che per l’occasione ha creato l’hashtag #EuropesBest, accompagnato da un sito Internet, MeetEuropesBest.com, in cui saranno raccolti tutti i contenuti generati dagli utenti sui social, divisi per squadra. E’ possibile osservare come i tifosi di ogni squadra inciteranno i propri giocatori alla vittoria. I contenuti rilevanti provengono da Instagram e Twitter, dove tutti i fan cercano a modo loro incitare la squadra del proprio paese. Il premio messo in palio ai migliori post social sono biglietti di Euro 2016 grazie all’hashtag inserito all’interno del post, che è raccolto dal sito e diviso per squadra.
Interessante poi la web serie di Carrefour, chiamata “lezioni d’azzurro”, dove i dirigenti della multinazionale cercano a modo loro di insegnare ai lettori lezioni di tifo all’italiana. Inoltre gli utenti potranno caricare dei video in cui urlano la propria gioia per il gol dei propri beniamini, vincendo tanti fantastici premi messi in palio dal brand francese del retail.
Fantastica poi l’iniziativa di Orange, compagnia telefonica con sede in Francia, che metterà a disposizione il Wi-Fi gratuito all’interno di ogni stadio (con connessione 4G) in cui si svolgeranno i differenti match, e attraverso i diversi hashtag aperti per l’occasione, daranno la possibilità agli spettatori presenti ai match di postare foto, e altro materiale che sarà raccolto sul sito e sui social aziendali, descrivendo secondo dopo secondo le emozioni provate dagli spettatori presenti. Inoltre attraverso il proprio smartphone sarà possibile assistere alle partite in tempo reale in alta definizione.
Algida invece ha chiuso un accordo con Shazam e ha dato vita all’iniziativa “Join the fun”, che permette a coloro che acquistano la confezione di Cornetto Mix Mini di accedere ad un minisito dedicato, toccando Shazam e scannerizzando il loro Cornetto Mix Mini (il packaging ha la tecnologia di riconoscimento visivo). I ragazzi potranno scegliere la propria squadra, scattarsi selfie, ed utilizzare gli oggetti iconici di un paese per personalizzare le immagini in base alla propria squadra del cuore. Il concorso prevede premi a tema calcistico.
Insomma un evento nell’evento: quale brand vincerà la palma di più creativo degli Europei di calcio 2016? Ai nostri lettori l’ardua sentenza!