Nell’ambito del nostro focus sul Marketing sanitario, e sugli strumenti innovativi che la tecnologia mette in campo in ambito medicale, oggi vogliamo parlarvi di un’app molto interessante, sviluppata dall’azienda Smart Patient gmbh.
MyTherapy è un’ health-app (applicazione sanitaria) che è nata in Germania nel 2013, e che in questi tre anni ha dimostrato di saper crescere e diffondersi anche in Italia; nelle intenzioni oltre a fare da app-reminder, permette al paziente di seguire meglio la sua terapia insieme ad altre funzioni come il monitoraggio della salute e la possibilità di mettere in contatto il paziente col suo medico curante.
Tutto ciò ha avuto sviluppo e maturazione grazie anche ad un team (smartpatient gmbh), molto versatile e numeroso composto ora da ben 15 membri, e nato nel 2012 attorno ai tre fondatori: Philipp Legge, Julian Weddige e Sebastian Gaede, che è colui che abbiamo intervistato per rispondere ad una breve intervista.
Come è iniziata l’idea di creare un app come MyTherapy?
Nel nostro precedente lavoro abbiamo studiato la non-aderenza alla terapia medica, e siamo rimasti scioccati: 200.000 morti premature ogni anno nella sola Unione Europea a causa del pazienti che non prendono le loro medicine come prescritto. Per noi, lo sviluppo di quest’app è l’occasione per fare la differenza nella vita di milioni di pazienti affetti da malattie croniche, e contemporaneamente rappresentare un risparmio di costi evitabili nei nostri sistemi sanitari.
Il mondo delle app sanitarie è in rapida espansione: cos’è che differenzia la vostra in questo mercato che si sta espandendo molto rapidamente?
MyTherapy si differenzia in molte cose. Prima di tutto, l’applicazione è molto più di un pill-reminder (ndr: app che fungono come promemoria), Con MyTherapy infatti si ha tutta la terapia in un unico posto. Oltre ai farmaci la nostra app ricorda anche di controllare le funzioni vitali (pressione arteriosa, peso e altro), i sintomi e di essere attivi (ad esempio camminare, fare sport, ecc). Inoltre essa riassume i parametri vitali, e con questo aiuto si può avere una panoramica circa la propria salute e come gli organi vitali si evolvono nel tempo.
È inoltre possibile stampare un rapporto sulla salute e discuterne con il proprio medico.
In secondo luogo è una delle pochissime applicazioni per la salute che sia veramente efficace. Insieme alla Charité di Berlino siamo riusciti a dimostrare che le persone prendono le loro medicine più spesso da quando usano la nostra applicazione.
Inoltre, abbiamo rigorosamente protetto la privacy dei nostri utenti: non c’è bisogno di registrarsi e la nostra politica sulla privacy vieta chiaramente la condivisione dei dati personali con terzi.
Come il lavoro del UX desinger ha influenzato lo sviluppo di questa app?
I nostri UX designer stanno costantemente contribuendo a migliorare la nostra app.
La user research è un processo in corso per identificare gli hidden needs del nostro target group. Questi dati supportano l’ ideazione durante di nuove funzionalità durante la fase successiva di sviluppo. Altre tecniche come test di usabilità (usability testing) e la prototipazione rapida (rapid prototyping) sono olisticamente incorporati nel ciclo di sviluppo del prodotto.
Durante lo sviluppo di MyTherapy ha preso più tempo la fase di UI design o la fase di UX design?
UI design e interaction design (IxD) vanno di pari passo e lavorano contemporaneamente. Dalla nostra esperienza una separazione rigorosa non ha senso dal momento che tutti i blocchi di costruzione lavorano insieme e formano il prodotto e, infine, la user experience. Dal momento che l’ UX designing è un insieme di strumenti e tecniche, supporta il nostro processo di sviluppo iterativo in ogni momento.
Smartpatient gmbh ora sta lavorando su un’altra applicazione sempre nel campo medico o comunque relativo al campo della salute?
In questo momento, ci concentriamo solo su MyTherapy.
Circa lo sviluppo e la commercializzazione di un’ app, come è la situazione in Germania? Lo Stato sostiene queste realtà in modo efficace?
Lo stato non supporta il nostro prodotto. Stiamo sviluppando la nostra app in modo indipendente da ogni influenza da parte del governo.
ecco un paio di link utili per scaricarvi e provare in prima persona MyTherapy:
Link to App Store, https://itunes.apple.com/de/app/mytherapy-tagebuch-erinnerung/id662170995?mt=8
Link to Google Play, https://play.google.com/store/apps/details?id=eu.smartpatient.mytherapy