Marketing Milan: il club é il terzo brand calcistico piú amato in Cina
Il marketing Milan si impreziosisce di un nuovo capitolo. Vediamolo insieme in questo post.
Di recente il governo cinese ha varato una nuova normativa per arginare la fuga di capitali verso l’estero, in particolar modo gli investimenti nel calcio europeo. Rischia di sfumare cosí il sogno dell’attuale presidente cinese Xi Jinping di far diventare il suo paese una potenza calcistica mondiale? Direi proprio di no, anche se il calcio cinese non puó ancora competere con il calcio europeo, ma eserciti di bambini stanno crescendo a suon di palleggi e adulazioni per i campioni stranieri, che concludono la propria carriera nella Chinese Football Association Super League, ovvero il massimo campionato di calcio cinese.
Quindi anche i continui investimenti in brand calcistici europei da parte di grandi imprenditori cinesi fanno parte di questo piano di espansione per diventare una potenza mondiale di calcio oppure si tratta di una semplice escamotage fiscale? No, molto più semplice e meno complottistico. Il 31% della popolazione cinese è appassionata di calcio e direi su una popolazione che conta 1 miliardo e 290 milioni di persone, quella percentuale non é poco e quindi questa passione va monetizzata.
Certo che i club europei, soprattutto quelli di proprietá cinese, stanno crescendo di popoloritá nel Paese asiatico ed in primis il Milan, che é il terzo brand calcistico piú amato in Cina secondo Sport Score, alle spalle del Barça e del Real Madrid. In termini di numeri significa il 13,2% dei consensi per il brand rossonero e non a caso lo scorso 13 ottobre Alpenwater, premium brand di acqua minerale naturale made in China che include anche ALPS (acqua minerale naturale importata dall’Italia e destinata al mercato cinese), ha annunciato di essere diventato l’acqua ufficiale del Milan. Prosit!
Fonte: Milan China
Si tratta non solo di marketing sportivo, ma bensì di un’operazione strategica utile a raggiungere importanti traguardi: supportare e promuovere il brand rossonero in Cina, che a sua volta valorizza Alpenwater tra i consumatori. Insomma il Milan ha una storia leggendaria ed è molto amato tra i tifosi cinesi e quindi si presta bene ad essere il perfetto partner commerciale per uno dei marchi con la più veloce crescita nel settore dell’acqua minerale in Cina ed entrare cosí nei mercati chiave in Europa e nel resto del mondo.
La partnership tra il brand rossonero (di proprietá cinese) e Alpenwater era nell’aria già da tempo, visto che questo brand appariva sui cartelloni pubblicitari allo stadio San Siro e si é ufficializzata all’inaugurazione per le attività di Milan China, alla quale ha partecipato oltre al Direttore Commerciale del Milan anche l’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Popolare Cinese e due glorie rossonere: Franco Baresi e Daniele Massaro.
Le iniziative di Milan China per aumentare la riconoscibilità del brand rossonero
Alla presenza di un centinaio di ospiti, tra cui i rappresentanti dei brand internazionali, agenzie di marketing sportivo, agenzie di stampa influenti e stampa tradizionale, si è svolto a Pechino l’evento Milan China, che ha presentato il piano d’azione per la crescita del business del brand rossonero e come intende pianificare future partnership, sponsorizzazioni e franchising, oltre a progetti per l’engagement con i tifosi cinesi e alla formazione professionale.
Il progetto Milan China, voluto fortemente dal presidente del club, ovvero Mr. Li e dai suoi soci, è quello per far aumentare gli introiti per le casse rossonere e soprattutto aumentare la brand value in Asia orientale e la partnership con Alpenwater é una proiezione molto positiva per questo progetto.
Fonte: Milan China
Da qualche anno ormai la Cina si sta affacciando al mondo del calcio, che in Italia come in tutta l’Europa è una religione a tutti gli effetti. Quindi ricostruire un brand calcistico europeo, come in questo caso il Milan, grazie alla proprietá cinese, é un passo decisivo dell’operazione potenza calcistica mondiale. Insomma i cinesi vogliono imparare come condurre un grande club di calcio di rilievo per riportarlo al successo. Si sa, in Cina il calcio viene preso seriamente e la tecnica usata è sempre la stessa, cioé arrivare, pagare e portare via. Passo per passo il Dragone si sta facendo spazio nel mondo del calcio. Il Marketing Milan va inteso come il tentativo del brand rossonero di presidiare al meglio il mercato cinese e questa mossa è solo il primo passo.. e questa storia non finisce qui!