
Marketing Manchester Utd: dalle tournée ai Social Media
“Diventare l’allenatore del Manchester United è un onore speciale. È un club conosciuto e ammirato in tutto il mondo, c’è una mistica e un fascino che nessun altro club può eguagliare. Ho sempre sentito una certa affinità con l’Old Trafford al quale sono legato da alcuni importanti ricordi della mia carriera.”
(José Mourinho)
Arrivati in Cina per l’International Champions Cup, il Manchester United viene celebrato da un “piccolo” gruppo di oltre 100 milioni di fan. Chiamalo piccolo!!!
Cinesi scatenati e in delirio per i Red Devils, ovvero i Diavoli Rossi, così come vengono soprannominati i giocatori, grazie al Salford Rugby.
Il marketing Manchester Utd è fatto in modo tale da poter raggiungere 3 obiettivi principali:
- Reputation;
- Awareness;
- Sales;
Abilità, carisma e pragmatismo di gioco fanno della squadra più popolare al mondo la bandiera del Marketing sportivo, che attira sponsor disposti a pagare cifre consistenti per promuovere i propri servizi e prodotti.
Per i prossimi tre anni il partner ufficiale del Manchester United, la società petrolifera statunitense Gulf Oil International, che svilupperà campagne di co-marketing con l’ausilio dei campioni in maglia rossa. La Gulf Oil punta molto su questa sponsorship e l’appeal del club inglese e soprattutto dei suoi fuoriclasse: Wayne Rooney, Zlatan Ibrahimović, Matteo Darmian, Juan Mata e Marouane Fellaini (giusto per fare qualche nome) per raggiungere quel vasto pubblico, di cui 325 milioni di followers sui social solo in Asia.
Insomma un sodalizio ad alto consumo di cascate di birra inglese (mmh), magliette per i selfie e parecchi “Mi piace” sui social.
La rilevanza mediatica dei campioni inglesi attira, trasforma e concretizza in risultati economici gli investimenti degli sponsor, e per questo motivo il produttore di lubrificante statunitense, mantenendo fede al proprio manifesto di appartenenza, ha avviato un percorso di crescita insieme al Manchester United sul mercato nazionale e internazionale, e quello asiatico fa molto gola.
La prima squadra impegnata in Cina nel Tour 2016 presentato da Aon, in preparazione della prossima stagione, dimostra che una partnership globale segna una nuova fase nella storia dell’azienda che investe. Il Manchester United è la squadra di calcio più prestigiosa al mondo, che comunica passione, successo, spirito di squadra, strategia e vittoria, valori condivisi da molti brand, che ambiscono all’Olimpo degli Sponsor. Quindi non stupisce che gli sponsor fanno letteralmente a pugni per assicurarsi un contratto con il club e vestirlo di soldi perché fornisce loro visibilità.
Se lo United fosse un individuo solo, sarebbe il campione indiscusso in personal branding, che sa mettere in pratica e realizzare strategie per massimizzare l’esposizione del proprio brand, appunto Mr. United.
Non deve quindi stupire che il Manchester United abbia così tanti fan anche in Cina, che seguono la Premier League, il massimo campionato britannico: sul social Weibo ha 2,3 milioni di follower sul proprio account ufficiale e il Manchester United é il primo club al mondo ad avere un canale H24 in Cina, nato dalla partnership con Sina Sports, leader cinese nelle trasmissione in digitale degli eventi sportivi più importanti.
Quindi 108 milioni di cinesi saranno incollati davanti alla tv per notizie ed approfondimenti 24 ore al giorno sul club, che più di ogni altro favorisce l’espansione in Asia del calcio in termini di business.
Nel 2015 1,027 miliardi di telespettatori hanno visto il calcio rispetto ad altri sport, mandati in onda da oltre 60 diversi canali per 22 mila ore in totale di messa in onda.
La Premier League é in vetta alla classifica dei programmi sportivi trasmessi in digitale più visti, che batte anche la China Super League, e l’esuberante appetibilità televisiva del Manchester United incide anche sulla popolarità della squadra.
I cinesi sono innamorati dello sport, soprattuto del calcio europeo, che secondo un’indagine condotta sul 2015 da Yutang Sports, agenzia di marketing sportivo cinese, viene preferito a basket e volley.
La scelta di puntare sull’Asia e la Cina da parte dei Red Devils, allenati dalla grande capacità comunicativa di José Mourinho non è certamente casuale. Una dimostrazione di questo è il contratto da record stipulato con lo sponsor tecnico Adidas, un contratto di sponsorizzazione da 750 milioni di sterline, oltre 941 milioni di euro per dieci anni, a partire dalla stagione passata 2015/16. Il brand tedesco mira ad eccellere sulla rivale storica, la Nike.
Infatti le vendite delle maglie dei beniamini inglesi, hanno raggiunto numeri da record e questo non può che far gioire Adidas. E te credo!
I Red Devils stanno lavorando sodo da inizio estate per regalare ai tifosi una squadra al top, e non esiste angolo della terra senza che spunti una sciarpa del Manchester United, perché loro son la squadra di tutti.
La Cina è il più grande mercato in crescita del pianeta, nel quale una squadra come il Manchester United si è già ritagliata una bella fetta. Sveglia Serie A… Sveglia!!!
In Cina su una popolazione di 1.37 miliardi, e quasi la metà utilizza i social prevalentemente da dispositivi mobili (parliamo di circa 629 milioni di persone), e Sina Weibo é la piattaforma social di micro-blogging più popolare che cattura il tempo online più del 40% dei cinesi.
In generale il Manchester UTD dedica molto spazio ai social, e agli utenti, che sono resi partecipi della vita del brand:
il sito Internet non è il solito spazio web dedicato solo alle news, al palmaires e agli highlights delle partite, ma è un occhio sull’intero universo Red Devils (addirittura abbiamo un sotto dominio dedicato al betting), del quale i tifosi sono protagonisti.
Quindi i marketing manager e il loro staff del Manchester United sanno come approcciarsi senza chiusure mentali allo scenario complesso del tessuto culturale cinese, investendo intelligentemente significative risorse anche attraverso dei partner locali che possono guidare la strategia e monitorare l’evoluzione del settore.
Un antico proverbio cinese dice “Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita”, e il Manchester United sta insegnando ai cinesi a pescare, in modo da nutrirli con tutto ciò che gira attorno ai Red Devils.