Abbiamo parlato molto spesso di come il marketing con Tumblr sia uno strumento fondamentale per la crescita aziendale e altrettanto spesso vi abbiamo dato consigli su come muoversi e quali strategie scegliere per sfruttare al massimo le enormi potenzialità di questo strumento. Ma se è vero che una buona teoria diventa universalmente riconosciuta solo quando si hanno evidenze pratiche della sua applicazione, vogliamo portarvi una case study molto interessante che dimostra come davvero un buon marketing con Tumblr riesca ad alzare considerevolmente l’asticella della vostra azienda.
Il Marketing con Tumblr di Nescafé.
Il Brand famosissimo in tutto il mondo ha oggi all’attivo ben 45 siti su Tumblr ai quali si aggiungono altri 20 in programmazione. L’obiettivo che l’azienda sta cercando di raggiungere è quello di essere sempre più vicina ai suoi giovani consumatori e niente si presta di più del Marketing con Tumblr.
Michael Chrisment, Head of Global Integrated Marketing, ha dichiarato alla rivista MarketingWeek:
“Le nostre pagine su Tumblr hanno generato circa 4.000 leads qualificati che hanno ovviamente generato una crescita nel business del brand. Abbiamo attivi solo dieci siti che offrono la possibilità di acquistare i nostri prodotti online, per questo siamo estremamente ottimisti sull’impatto che l’E-commerce potrà avere sui nostri futuri mercati. Abbiamo inoltre stabilito degli obiettivi molto aggressivi in termini di conversione. Più del 25% del budget che investiamo nel digital in futuro porterà ad un ritorno dell’investimento (ROI). Per questo vogliamo fortemente spingere ancora ed investire ulteriormente.”
La domanda che ci siamo posti è: ma come Tumblr o altri social media possono diventare effettivamente un catalizzatore di consumatori e far aumentare le vendite?
Chrisment risponde che Tumblr crea letteralmente l’ispirazione ad acquistare. E ciò lo fa mediante la co-creazione e con contenuti che siano user generated:
“La nostra piattaforma Tumblr ha sicuramente aiutato moltissimo i nostri consumatori ad essere ispirati ad acquistare. Se un consumatore cerca Nescafé è facilissimo trovare i nostri prodotti e soprattutto avere un’esperienza molto soddisfacente dettata dal sentirsi in un ambiente sicuro e di fiducia che spinga il consumatore ad acquistare”.
A supporto di quanto affermato da Chrisment ci sono dei dati che parlano davvero chiaro:
le visite da mobile sono infatti aumentate del 20% e questo non deve stupire se si pensa che Tumblr ha 85 milioni di post pubblicati ogni giorno e 550 milioni di utenti.
Quello su cui vi vogliamo far riflettere è l’importanza che il Marketing con Tumblr ricopre per una strategia aziendale: solo pochi anni fa sarebbe stato impensabile fare soldi mediante immagini, video o con contenuti co-creati o completamente creati dai propri clienti ma ad oggi la realtà è questa.
Così come siamo ormai approdati nell’era del crowdfunding siamo giunti anche a quella di contenuti plasmati da e con il cliente che diviene il manovratore dell’intera strategia aziendale sui social media.