L’evoluzione del Marketing con Snapchat ha dell’incredibile, facendo rapidamente scricchiolare le posizioni di dominio sul mercato di blasonatissime applicazioni, Facebook prima di tutte, costringendo, tempo fa, Mark Zuckerberg a fare un’offerta da 3 miliardi di dollari per l’acquisto della nuova applicazione: offerta follemente rifiutata.

PERCHÉ SNAPCHAT PIACE TANTO?

Prima di tutto ha creato un settore inesistente, quello della messaggistica istantanea a tempo limitato, che ovviamente si è ben presto tramutato in blogging istantaneo. Snapchat ha avuto l’intuizione di intercettare la nuova generazione di millennials con uno strumento nuovo e che necessitasse di tutta la loro attenzione. 

I millennials rappresentano un pubblico dalla comunicazione molto rapida, visuale ed end-to-end, dove l’interazione è unidirezionale, mirata a dare attenzione totale o a cercare di riceverla, con raro scambio effettivo.
Snapchat ha offerto loro lo strumento perfetto, con la possibilità di creare contenuti molto creativi e di avere un seguito!
Il primo punto di forza si trova nella possibilità di condividere contenuti autentici e human friendly tramite la spedizione di  foto e video quasi esclusivamente con il proprio volto, creando quindi un’immagine iconica di sé stessi.
Il secondo punto di forza è dato dalla possibilità di rendere creative, interattive e divertenti le foto e i video tramite le fantasiose lenti, diventate il primo strumento promozionale per le aziende.
Dopo vari aggiornamenti viene aggiunto il campo “Storia”, primo barlume di vero e proprio blogging istantaneo, in quanto rappresentano degli aggiornamenti, della durata di 24h, sulla propria vita e su vari argomenti di interesse, quindi è possibile creare dei veri e propri canali di comunicazione tramite i quali è possibile aggregare persone ed avere un seguito.

Snapchat apre le proprie porte agli influencer!

MARKETING CON SNAPCHAT: NEL FOOD TIRA SEMPRE

Lo scetticismo iniziale mostrato dai Guru del Marketing nei confronti dell’applicazione, per via della comunicazione troppo istantanea e poco longeva, si è invece dimostrato terreno fertile per i più creativi, i quali hanno dimostrato come questo tipo di comunicazione potesse coinvolgere e fidelizzare maggiormente gli utenti.
Il primo strumento sul quale puntano i grandi Brand è anche quello più creativo e forse meno articolato: lo scambio di foto con l’utilizzo delle lenti, introducendone di interattive ma Brandizzate.
La creazione di lenti ha permesso così all’utente di interfacciarsi con il marchio in modo divertente e al contempo diffonderlo con una certa leggerezza ed ingenuità.
I primi Brand pionieri di questo strumento sono stati quelli del settore Food e Beverage.

snapchat

IL CASO KRAFT “MAC & CHEESE”

Uno dei primi casi di Snapchat Food Marketing è rappresentato dalla campagna promozionale di Kraft, che tempo fa ha provato a rilanciare la sua linea di “maccheroni al formaggio”, per informare gli utenti di aver rimosso coloranti, conservanti ed aromi artificiali.
Il primo step della campagna è stato rappresentato dalla “più grande degustazione alla cieca”, con più di 50 milioni di scatole vendute.
La vera mossa geniale è arrivata dalla collaborazione con Snapchat, creando una lente a tema, interattiva e divertente, che ha permesso agli utenti di Snapchat di mangiare dei “maccheroni al formaggio virtuali” versati dall’alto, totalizzando un punteggio per il totale di maccheroni mangiati.

snapchat-food-kraft

IL RISULTATO

Un impatto devastante sul mercato, con oltre 20 milioni di Snapchatters, di cui oltre l’80% ha trovato divertente l’esperienza.
Il risultato è la dimostrazione che con il prodotto “mac & cheese” potevi divertirti e tornare bambino!

AGGIORNAMENTI E NUOVE POSSIBILITÀ

Il brand non ha fermato la sua evoluzione e le ultime novità Snapchat hanno fatto seguito un aggiornamento per i brand, che trovato nuove possibilità di fare Marketing con Snapchat.
L’introduzione del campo “Storia” ha permesso agli influencer di trovare il proprio spazio all’interno dell’applicazione. Si tratta di articoli ed aggiornamenti dalla durata massima di 24h, questo tempo limitato ha costretto gli utenti a mantenere un livello di attenzione continuo per riuscire a rimanere sempre aggiornati riguardo il proprio influencer preferito.
La necessità di attenzione ha portato quindi a far comprendere, ancor maggiormente, quanto il marketing moderno possa fare per raggiungere gli utenti tramite questa piattaforma, soprattutto dopo l’ultimissimo aggiornamento che ha reso possibile il salvataggio degli articoli, rendendo ancora più efficace la fidelizzazione degli utenti tramite gli influencer.

Snapchat - Pop-Up Magazine
Snapchat – Pop-Up Magazine

Chi di voi utilizza Snapchat? E tra voi professionisti chi lo usa per le proprie campagne di Digital Marketing? Se avete voglia di illustrare il vostro caso sul nostro magazine, vi preghiamo di inviare una mail all’indirizzo redazione@popupmag.it.