ceres marketing logoMarketing Ceres: come nasce?
La prima birra Ceres viene prodotta nel dicembre 1856, nella regione dello Jutland, area a cavallo tra il nord della Germania e parte della Danimarca.
Il nome Ceres fu scelto dal fondatore per onorare la dea della fertilità, Cerere.
Dal 1940 il birrificio iniziò un’intensa attività di modernizzazione e dagli anni Settanta una serie di successive fusioni portò alla nascita di un grande gruppo produttivo.
Il marchio si è sempre contraddistinto per la spiccata originalità e senso dello humor, grazie ai quali ha fatto dell’unconventional marketing un marchio di fabbrica, riconosciuto in tutto il mondo come il  “Ceres Marketing“.
In Italia le stravaganti idee sono frutto della mente del team di BCUBE, Digital Agency con sede a Milano.

IN COSA CONSISTE IL MARKETING CERES?

Le prime avvisaglie dell’irriverenza del pensiero Ceres si sono intraviste negli anni 90′ con le pubblicità televisive in cui un fiume di birra straripa per le città, portando gioia e leggerezza. fiume ceres marketing
Proprio con questi episodi, il marchio dello Jutland, mostra la sua originaria firma caratterizzante: l’utilizzo di uno “stile cartoon” .
Perché proprio quello stile?

Beh la risposta è abbastanza semplice e non necessita di particolari ricerche di mercato: il settore in cui Ceres compete è vastissimo, dalla fascia d’età 18-21 in su, quindi la concorrenza è pressante, e lo è anche la necessità di diversificazione rispetto ai competitor; Ceres decide quindi di puntare tutto sui giovani, andando proprio a porre gli accenti su quelli che sono i punti di forza del suo prodotto: packaging moderno, bevanda rinfrescante e “beverina”, ed infine proponendo quello che secondo il marchio è lo scopo del suo consumo, la convivialità.
Proprio quest’ultima è tutt’oggi il Core Business dell’impresa, che come stiamo per capire, si è evoluto con l’avvento dei social network, arrivando a creare una vera e propria comunità.

L’AVVENTO DEI SOCIAL NETWORK – IL REAL TIME MARKETING

Il vero Marketing Ceres nasce nei primi anni 2000 con l’avvento dei Social Network.
Ceres 
ha di che gioire, poiché i social rappresentano la più grande finestra sul mercato dei giovani. ceres marketing frigoCon questa opportunità si va a creare la vera e propria community alla quale ha sempre aspirato il Brand.
Sfruttando la tempestività dell’informazione sui social, Ceres fa sfoggio di un selvaggio utilizzo di Realtime Marketingcioè il marketing basato sullo sfruttamento delle notizie cosiddette “fresche”, e lo fa in un modo talmente tranchant da creare un’onda virale sia sui social sia sul web.
Famosi sono alcuni esempi di Viral Marketing postati sui maggiori social in Italia:

Il caso dell’assoluzione dell’ex Premier Silvio Berlusconi è sicuramente un esempio lampante di come la satira di Ceres possa invece creare un fenomeno di brand loyalty da parte degli utenti della rete. In quell’occasione Ceres lanciò l’hashtag #alloralaceresèanalcolica, andando proprio a sottolineare l’assurdità della sentenza.

ceres marketing berlusconi
L’impegno del Brand nel sociale si è ovviamente manifestato anche tramite i social e anche in questo caso in modo virale, come è successo all’evento Gay Pride a Roma: il Roma Pride 2015 , durante il quale lanciò l’ennesimo hashtag tagliente #noalleetichette, dimostrando palesemente di appoggiare il movimento di sensibilizzazione all’accettazione delle differenze degli orientamenti sessuali.

Ultimo capolavoro del Ceres Marketing su Facebook  è stato postato in occasione della presentazione del nuovissimo iPhone 7 , presentazione che ha messo in luce le doti waterproof dell’ultimo device di mamma Apple.
Ecco, proprio questa “strabiliante e mai vista prima” caratteristica ha scatenato l’ilarità del pubblico social, capeggiato da molti brand tra cui, appunto, Ceres , che con questo post ci ha fatto “schiattare” dalle risate

ceres marketing waterproof

INSOMMA…

Ceres oramai ci ha abituati ad essere sorpresi, quindi le attese per il futuro sono alte, per ora possiamo solo dire che “non ne ha sbagliata una”.

Possiamo rassicurarci, sapendo che le risate condite da informazione e sensibilizzazione dissacrante saranno sempre servite come stuzzichini al posto di noccioline e tarallucci, per un bell’aperitivo in compagnia di amici, e di un bel boccale di Ceres!