LinkedIn Stories: presto saranno realtà
Bentrovati dalla vostra Cristina Skarabot in quello che si preannuncia come il mio nuovo appuntamento con il magazine Pop Up. Oggi vi parliamo dell’ultima novità sul fronte social media: l’introduzione delle LinkedIn Stories!
Infatti LinkedIn sta lavorando alle sue Stories, come spiega Pete Davies:
“Le Stories sono apparse prima su Snapchat, poi su altre piattaforme social come Instagram e Facebook. Questa diffusione è stata agevolata dal fatto che si tratta di un modo divertente per condividere un update senza la necessità di pubblicarlo definitivamente sul profilo.”
Davies ha successivamente affermato che il brand sta testando le Linkedin Stories internamente, anche se non c’è ancora una data definitiva per il loro rilascio agli utenti di tutto il mondo.
“Abbiamo imparato già molto sulla possibilità di usare le Stories in un contesto professionale, ad esempio si tratta del formato ideale per condividere momenti degli eventi di lavoro o consigli per lavorare in modo più intelligente o, ancora, per essere introdotti ai nuovi contatti.”, ha affermato Davies in un’intervista.
Dalle Student Voices alle LinkedIn Stories
Tuttavia, già nel 2018 LinkedIn aveva tentato di introdurre le LinkedIn Stories, inizialmente pensate come strumento a disposizione esclusivamente degli studenti universitari.
Questa versione, che era stata chiamata da LinkedIn “Student Voices”, era stata rilasciata per gli studenti USA dei college e doveva permettere a chi frequentava diverse università di condividere le loro esperienze di studio.
L’obiettivo è creare uno strumento di comunicazione adatto ai giovani e finalizzato ad aumentare l’engagement sulla piattaforma, data la familiarità delle nuove generazioni con le Stories.
Anche il nuovo test si basa su simili aspettative, così come dichiarato dallo stesso Davies:
“Abbiamo compreso che una intera generazione è cresciuta comunicando grazie alle Stories e che si trova più a suo agio con questo formato full-screen che scompare piuttosto che con i contenuti da pubblicare sul profilo per raccontare momenti della loro vita.”
LinkedIn Stories: un fenomeno destinato al successo?
L’obiettivo delle nuove LinkedIn Stories è, quindi, quello di rilasciarle ad un numero maggiore di utenti e non, come nel 2018, solo agli studenti dei college made in USA, e in cui l’immagine del profilo sostituirà il logo dell’università frequentata.
Le Stories avranno successo anche su LinkedIn?
Se consideriamo le critiche iniziali alle Instagram Stories, oggi ampiamente diffuse, e alle Facebook Stories che stanno guadagnando terreno, le aspettative anche per le LinkedIn Stories sono più che positive.
Probabilmente potrà non piacere il formato, eppure le Stories sono il mezzo di comunicazione principale di una nuova generazione di utenti social, che le trovano disponibili sulle diverse piattaforme.
Ecco allora come, dopo Snapchat, abbiano introdotto le Stories anche Instagram, Facebook, YouTube e Pinterest con lo Story Pins.
Anche Twitter, infine, si sta muovendo in questa direzione con l’acquisto di Chroma Labs, specializzato nelle Stories e possiamo aspettarci novità in tal senso anche dal social dedicato ai tweet.
I trend, quindi, confermano come le Stories sono il mezzo di comunicazione maggiormente utilizzato dagli utenti più giovani e, di conseguenza, è logico che tutte le piattaforme social si stiano muovendo in tal senso.
Staremo a vedere se anche le LinkedIn Stories saranno un successo, come già accaduto per Facebook e Twitter. Alla prossima dalla vostra Cristina, sempre qui, su Pop Up Magazine!