Link building: come fare ad ottenere link dofollow con le immagini
“Create contenuti visivi e i link arriveranno in quantità”: quante volte abbiamo sentito questa frase e oggi vi spieghiamo come farla diventare realtà, utilizzando le immagini per ottenere link dofollow in entrata. Naturalmente serve un piano concreto e obiettivi specifici per ottenere link e traffico dall’immagine. Vediamo qualche tecnica molto utilizzata nelle strategie di link building.
Diventa un sito di riferimento per il tuo settore
Il primo modo per ottenere link dofollow è diventare un punto di riferimento per la raccolta di immagini relative al tuo settore di business, in quanto ogni azienda ha bisogno di immagini per i suoi articoli sul blog e le sue pagine web e la maggior parte di queste sono foto stock. Nulla di male, ma potresti approfittarne per realizzare un sito che divulghi immagini utili a tutti.
Ecco qualche idea:
- fare una lista di keyword e vedere dove su Google c’è carenza di immagini;
- creare immagini per queste keyword e infografiche o metafore visive;
- creare un post che permetta di scaricare l’immagine con i relativi credits;
- creare una pagina sul tuo sito che contenga tutte le immagini con un title che rispecchi le queries usate dai blogger per la ricerca di immagini e ottimizzando l’ALT test di ciascuna di esse, per ottenere ampia visibilità SEO;
Identifica le keyword usate dai blogger per la ricerca delle immagini
Questa tecnica è collegata a quella sopra esposta e indica di identificare tutte le keyword che vengono utilizzate nel tuo settore per la ricerca delle immagini, soprattutto da blogger e influencer.
Per testare la qualità delle keyword puoi utilizzare Google Keyword Planner o cercare in Google Image e vedere i risultati della ricerca, escludendo le keyword generiche. Stai infatti cercando keyword che convertano e anche i software a pagamento come SEMrush possono essere utili a questo scopo.
Raggiungi le persone creando immagini originali
Se crei un’immagine originale per il tuo articolo e la pubblichi online avrai sicuramente una buona quantità di traffico da Google Images e otterrai link, anche se devi assolutamente chiedere alle persone di citare la fonte quando scaricano e utilizzano l’immagine. Grazie a Google Image puoi anche vedere quali siti web stanno utilizzando la tua immagine: si tratta di rispettare e far rispettare il copyright.
E tu da dove prendi le immagini per il tuo sito web o blog? Le crei da zero o ti affidi a portali di immagini gratuite come Pixabay? Raccontacelo nei commenti!