Le strategie di Gioco Responsabile durante il periodo di quarantena

0
763

Maris Catania, Head of Responsible Gaming and Research del Gruppo Kindred, ha reso noti i comportamenti dei giocatori durante il periodo di quarantena, durato quasi due mesi, illustrando le strategie che l’operatore del gioco online ha messo in campo per tutelare i propri giocatori.

Catania ha parlato delle strategie, ma ha anche fatto il punto sui comportamenti intrapresi da Kindred e sulle campagne di sensibilizzazione rivolte ai propri utenti.

La ricerca di Kindred

A questo proposito Catania ha sottolineato come Kindred offra un gioco che sia intrattenimento e sano divertimento, ragion per cui ai clienti vengono offerti tutti gli strumenti di controllo collaudati e disponibili sui portali di gioco: c’è da far conoscere tutti i limiti dei canali Kindred, ha detto Catania. Proprio per questo nasce #KnowYourLimits, campagna di sensibilizzazione lanciata nel Regno Unito a cui ha preso parte anche Wayne Rooney. Per giocare con sicurezza e sostenibilità, insomma.
La situazione durante la quarantena è stata poi illustrata tramite i risultati di uno studio, da cui è emerso subito con tutta chiarezza che il numero dei giocatori problematici è in discesa, un fattore non scontato dato anche il periodo di panico generale che imponeva di pensare il contrario. I giocatori sono stati monitorati dal gruppo Kindred tramite il sistema Ps-Eds. Ma perché questa inversione di tendenza? Facile rispondere: molti giocatori, probabilmente, hanno scelto la strada del risparmio in vista di un post-pandemia incerto e pieno di dubbi.

L’importanza del gioco responsabile: l’esempio di StarVegas

Sfruttare tutte le politiche di gioco responsabile, è il diktat di Catania: “Ricordiamo ai nostri giocatori che occorre mantenere il controllo e sfruttare gli strumenti a disposizione per il gioco responsabile” – ha detto.
Chi ha fatto della politica del Gioco Responsabile il suo punto di forza è senza dubbio
StarVegas, casinò online del Gruppo Greentube. La società del gruppo Greentube Malta, nata nel 2006, offre tutta la sua esperienza e tutto il suo supporto ai propri utenti. In che modo?
Anzitutto fornendo tutte le spiegazioni utili prima di registrarsi, offrendo altresì la possibilità di riferirsi ad esperti ventiquattro ore su ventiquattro, per essere assistiti e tutelati sotto ogni punto di vista. E offrendo un ottimo vademecum agli utenti nell’intento di “educarli” al gioco. Infine, sono messi a disposizione tutti gli strumenti necessari per prevenire e combattere l’eventuale sorgere di dipendenze: da qui si spiega il senso del limite di versamento, dell’autoesclusione, e di tutta la politica sulla tutela dei dati e sulla prevenzione nei confronti dei minori.

Altre considerazioni di Catania

Tornando a Catania, è bene sottolineare che per l’esperta di Kindred il giocatore che ha corso più rischi in quarantena sia stato quel prototipo di gamer isolatosi da solo in casa, che ha quindi potuto giocare più del dovuto.
Su cosa invece hanno più scommesso i giocatori, la stessa Catania non ha avuto dubbi: giochi semplici, che non richiedono abilità e competenze particolari. Tra tutti il poker, sempre più amato nel periodo del lockdown anche per la possibilità di giocare con più amici contemporaneamente.