Da Agosto Google ha annunciato il lancio di una nuova veste per ciò che riguarda le ricerche locali, che avrà delle grosse ripercussioni sulle attività commerciali. Infatti, non cambiano i fattori di ranking, ma bensì le informazioni fornite agli utenti che fanno ricerche on-line.

PRIMA NOVITA’

La prima novità è che a dispetto del passato, dove per una certa ricerca (mettiamo il caso Idraulici Napoli come esempio) si ottenevano 7 risultati (7 pack) di attività commerciali rispondenti ai requisiti, oggi sono stati ridotti a 3 (3 pack). Per poter ottenere più risultati occorre cliccare “Altri idraulici” nel mio caso, cioè cliccare sul pulsante in basso, dove si potranno visualizzare gli altri operatori del settore, penalizzando chi si trova nelle posizioni dalla numero 4 alla numero 7, e dando un vantaggio assoluto a chi si trova nelle prime 3 posizioni (oltre che chi ha inserito annunci a pagamento).

ricerche locali

ALTRI CAMBIAMENTI

Altro cambiamento significativo è il favorire in maniera spropositata gli annunci a pagamento schiacciando in basso anche i primi tre risultati della ricerca. Questo ovviamente fa si da stimolare le aziende ad aumentare gli sforzi pubblicitari a pagamento per poter essere visualizzati dagli utenti. Inoltre le foto sono state rimosse dalle descrizioni, così come le stelle delle recensioni. Stessa sorte è toccata ad indirizzo e numero di telefono. Inoltre le visualizzazioni delle SERP dipende dal tipo di business.

ricerche locali ricerche locali

A complicare ulteriormente le cose, Google ha iniziato il beta testing di un nuovo formato di annunci locali per i fornitori di servizi a casa proprio nel periodo dell’aggiornamento del display locale. Questo nuovo formato è attualmente limitato ad idraulici, fabbri, governanti e tuttofare nella zona della Baia di San Francisco, ma è destinato ad espandersi ad altri lavori e attività nel prossimo futuro. In cosa consiste questo test da parte del brand americano?I fornitori di servizi a domicilio saranno favoriti nei risultati di ricerca! Quindi se sei un’attività economica che offre questo genere di servizi sarai favorito rispetto ai competitor che invece non lo offrono. Questo perchè Google vuole dare dei risultati quanto più utili a chi ricerca determinate informazioni. Per contribuire a dare maggiore sicurezza ai clienti al momento della prenotazione di un certo servizio, Google richiede che tutti i fabbri, idraulici, servizi di pulizia e tuttofare debbano sottoporsi a una serie di procedure di screening, compresi controlli sfondo, assicurazioni, licenze, interviste, i controlli di reputazione on-line, e mystery shopping. Probabile un aumento del budget pubblicitario quando il servizio diverrà universalmente riconosciuto.

ricerche locali

IMPLICAZIONI

Quali sono le implicazioni economiche di queste novità introdotte dal colosso dei motori di ricerca? Sicuramente un aumento degli investimenti pubblicitari da parte degli utenti e delle aziende interessate ad apparire nei risultati delle ricerche locali. Probabile una riduzione dei click da ora in poi per le aziende che non pagano per gli annunci sponsorizzati, visto il minore spazio concesso, la minore visibilità e le minori informazioni a disposizione degli utenti.

Insomma come sempre a vincere è lui: Google!

Fonte: Search Engine Land

Comments are closed.