Milano Fashion Week 2016: vince Instagram!

MFW: 231 mila post per un totale di 40,8 milioni di interazioni. Questi i numeri definitivi della maratona social della Milano Fashion Week emersi dall’analisi di Blogmeter.

La Milano Fashion Week 2016 si è conclusa lo scorso lunedì 26 settembre e, Blogmeter, con l’Instagram Fashion Index, ha monitorato il passaparola e le social performance dei brand su Instagram. In particolare  ha individuato i migliori account Instagram tra i 68 che hanno sfilato, secondo il calendario ufficiale della Camera Nazionale della Moda Italiana in termini di engagement, nuovi followers, autori unici, top content e influencer. Inoltre, ha analizzato il passaparola online generato dagli hashtag ufficiali dell’evento su Instagram.

I risultati dell’analisi parlano chiaro: durante i sei giorni dell’evento, dal 21 al 26 settembre, sono stati collezionati sul social dedicato alle foto 231 mila post, per un totale di 40,8 milioni di interazioni. Il picco di engagement si è ottenuto il 23 settembre, terzo giorno della #MFW, con la pubblicazione del post di Gigi Hadid dedicato al fashion show di Moschino, che ha totalizzato circa 1 milione di interazioni.

Sono stati inoltre più di 90K gli autori unici che hanno postato o commentato l’evento, il 65% dei quali donne e quasi il 35% uomini. L’influencer che ha ottenuto l’engagement più elevato è Chiara Ferragni, particolarmente attiva durante questa fashion week.

Inoltre la blogger il 24 settembre ha lanciato la nuova collezione spring/summer 2017 della sua linea di calzature a Milano.

chiara ferragni

Tra i brand che hanno sfilato, il re su Instagram di questa edizione della Milano fashion week 2016 è stato Gucci, che nel periodo considerato ha generato circa 2,4 milioni di interazioni e 123 mila nuovi follower: l’hashtag più coinvolgente è stato quello relativo al designer #alessandromichele, presente in quasi tutti i 67 post pubblicati dalla maison fiorentina. Ad amplificare il successo social di Gucci è stata anche la presentazione della nuova campagna #GucciTailoring per la Cruise 2017 con protagonista l’attore britannico #TomHiddleSton.

gucci fashion show
Gucci fashion show

Segue per numero totale di interazioni Moschino (1,5 milioni), che si attesta  come il brand più attivo della settimana della moda milanese con 90 post: ha coinvolto gli Instagramers con le numerose foto dedicate a influencer del calibro di Irina Shayk, Gigi Hadid e Bella Hadid.

Completa il podio dei più coinvolgenti Fendi con ben 1,2 milioni di interazioni, la maggior parte indirizzate ai post che avevano come protagonista la regina di Instagram Gigi Hadid e il direttore creativo #KarlLagerfeld.

fendi
Fendi

Ad acquisire un numero molto elevato di nuovi follower durante la Milano Fashion Week è stato Versace (+86,2 mila), che ha pubblicato tra l’altro il contenuto più coinvolgente tra quelli dei brand, con le due sorelle Gigi Hadid e Bella Hadid. Tra gli hashtag che hanno ottenuto più successo, sono da annoverare #DVdiary, dedicato alla designer Donatella Versace, e #VersaceCelebrities che ha accompagnato tutti i contenuti con protagoniste le celebrities.

Infine l’account che, subito dopo il leader Gucci, dispone della follower-base più ampia è Prada che con ben 9,8 milioni di seguaci su Instagram,  si è distinto anche in termini di engagement (circa 1 milione) grazie ai fashion film del regista e sceneggiatore statunitense David O. Russell proiettati durante il fashion show.

Qualche dato: la MFW ha generato ricavi che sono stimati a 50,5 milioni di euro e, ben 71 sfilate dislocate in varie parti della città.

Moschino e il ritorno alle Piperdoll

Credevate che Jeremy Scott avesse finito di stupirci? Spero di no, perchè il direttore creativo di Moschino se n’è inventata un’altra! Prima di Barbie, molto prima esisteva un gioco chiamato paper dolls (bambole di carta):  figurini disegnati a mano sulla carta, da colorare e ritagliare, completi di guardaroba e accessori, ognuno provvisto di linguette per permettere agli abiti di essere posizionati sulla figurina da vestire. Jeremy Scott ha deciso di riproporre questo gioco sui propri abiti, non ci credete? date un’occhiata alle foto:

moschino sfilata fashion week
Moschino sfilata fashion week

Pois rossi e neri, fiocchi, perle e catene, ma anche tanti colori a sfilare sulla passerella. Ma c’è anche tanta fantasia: braccia di modelle che sono solo disegnate, giacche che non sono vere giacche, fiocchi di abiti che non sono davvero in tessuto, una collezione che sarebbe da esporre in un museo per essere osservata e studiata bene. Una sfilata tra realtà e finzione.

Voi avete seguito la Milano Fashion Week? Cosa ne pensate? Quali sfilate vi sono piaciute di più?

Fonti: Blogmeter, Milano Donna, Pianeta Donna

3 Commenti

  1. devo dire che molte sfilate della milan fashion week le ho trovate banali, perchè viste e riviste, come se alcuni brand “raccontassero sempre la stessa storia”.
    mi sono piaciute molto le collezioni di elisabetta franchi, Fendi e dolce & gabbana.
    moschino, se pur lontano dal mio gusto stilistico, mi ha colpito, come sempre, per i look originali e fuori dalle righe.

    • Moschino in quanto a originalità stupisce sempre per me.Vediamo come va la Paris fashion week e se qualcuno ci stupirà.
      grazie per aver letto l’articolo e aver commentato 🙂

Comments are closed.