Inbound Strategies 2018
Inbound Strategies 2018

Alla scoperta dell’evento Inbound Strategies 2018 con Ivan Cutolo

Sai cos’è l’Inbound Marketing?

Sicuramente se sei un’azienda, un imprenditore o semplicemente stai decidendo di lanciare una startup sul mercato, avrai già sentito questo termine ma non avrai trovato molti esempi pratici soprattutto in Italia.

Per colmare questo gap nasce l’evento Inbound Strategies che si è svolto il 9 e 10 Marzo a Milano.

Questo evento, alla sua seconda edizione, si conferma essere un evento pratico e diretto sull’Inbound Marketing e sulle tecniche SEO.

Inbound Strategies 2018 ha visto 27 relatori alternarsi sul palco, 16 speech e 10 laboratori, illustrando diverse case studies di aziende italiane.

L’evento è stato organizzato da SEOchef e SEOZoom ed oggi per Pop Up Magazine ci parlerà dell’evento Ivan Cutolo, CEO di SEOchef.

inbound strategies 2018-ivan cutolo-seochef

Ciao Ivan, come nasce l’evento Inbound Strategies?

Inbound Strategies è nato quasi per gioco. Nel senso che io ed Ivano Di Biasi eravamo a mangiare una pizza e in quell’occasione ci siamo posti una domanda: “Perchè non pensiamo a qualcosa legato al discorso dell’Inbound Marketing, visto che nessuno ne parla?” Da lì è nata l’idea e dopo poco tempo è diventata operativa. In Italia non c’è nessun altro evento specifico su questo argomento.

Inbound Strategies 2018: perchè avete scelto Milano?

Questa è una bella domanda. Noi volevamo farlo in casa, a Napoli, ma purtroppo non ci sono strutture organizzate per eventi di questo tipo e soprattutto pronte per ospitare eventi con 400 persone e che avesse più sale.

L’evento si divideva in due sale: Sala Plenaria e Sala Lab: come mai questa scelta?

Nella prima edizione dell’evento abbiamo organizzato una sala plenaria con dei workshop formativi un po’ più avanzati. La richiesta dei laboratori è stata così elevata, che quest’anno abbiamo deciso di fare due percorsi separati. Il laboratorio in cui le persone si sporcassero le mani direttamente su un progetto reale ed era un pubblico molto avanzato web agency e freeelancer, cioè persone che già tutti i giorni lavorano in questo settore e la sala plenaria per un pubblico di livello medio il quale ha già un approccio in questo settore ma vuole migliorare la sua conoscenza dei canali inbound.

Perché istituire un team social? Come mai renderlo in prima linea durante l’evento con una postazione dedicata?

La componente social network è importante nel processo di Inbound Marketing per cui abbiamo creato un team per divulgare sui social l’evento formativo, permettendo a chi non era presente di seguirci con il live twitting da casa, creando una comunicazione efficace dell’evento.

inbound strategies 2018-social team

Quante persone hanno partecipato quest’anno ad Inbound Stetegies 2018?

In totale hanno partecipato 370 persone, registrando un 10% di partecipazione in più rispetto allo scorso anno.

In questo evento una delle cose che colpisce di più è l’aver creato diverse occasioni per fare networking fra i partecipanti e i relatori. Come mai questa scelta?

Essendo napoletani per noi non esiste una formazione, un evento se poi non ci sono momenti di socializzazione, di scambio d’idee come un pranzo, un caffè in compagnia. La bellezza di un evento sta nel poter scambiare opinioni, creare networking fra relatori e partecipanti diventa quasi una famiglia e forse questa è una delle cose che ci contraddistingue meglio.

Pensate ad una terza edizione?

Stiamo pensando alla possibilità di fare una terza edizione e se la faremo introdurremo molte novità rispetto quest’anno e all’anno precedente.

Vi ritenete soddisfatti?

Si possiamo dirci soddisfatti ma poi il giudizio finale spetta al pubblico.

Girando tra le persone che hanno partecipato all’evento, tutte hanno espresso un giudizio positivo, portandosi a casa una serie di nozioni da poter applicare nella propria azienda. Alcuni hanno detto che quest’edizione ha portato ancora più contenuti di valore rispetto alla precedente edizione.

 

Chissà quali novità ci saranno il prossimo anno: non vediamo l’ora di scoprirlo!